
Alla ricerca del vino perduto
Io cerco la strada, svolto in una via, ma, soltanto nel mio cuore. Marcel Proust
Io cerco la strada, svolto in una via, ma, soltanto nel mio cuore. Marcel Proust
La vita digitale offesa Adam Greenfield è uno scrittore e urbanista americano. Qualche anno fa
Siamo quello che siamo Roger Ebert (1942-2013) il celebre critico cinematografico del Chicago Sun-Times aveva
Leopardi morì durante un’epidemia di colera, di una leggera colite che i napoletani chiamano ‘a
Il futuro nero dell’enologia è inscritto già nel suo passato Ma noi al presente buttiamo
Come l’enologia moderna sta manipolando il nostro gusto Nicholas Carr nel 2008 scrisse un articolo
Siamo tutti figli della Rivoluzione Francese. Natalino Del Prete L’eterna bellezza dell’artigianato popolare Booksellers (2019) è
George Orwell, 1984 “La guerra è pace. La libertà è schiavitù. L’ignoranza è forza.” Veleno in
Il calabrone entra nella stanza illuminata, va a battere velocemente contro la lampada, le pareti,
Andamenti climatici Per chi sia interessato ai dettagli collaterali e ai retroscena nella costruzione di un
SATANA NEL CÔTES DU JURA L’avversario (L’Adversaire) è un romanzo-reportage di Emanuel Carrère pubblicato nel 2000
Jean Macle e Guerra e Pace: il caos in cui siamo impantanati Il mondo in
Conversare con gli uomini di altri secoli è quasi lo stesso che viaggiare Cartesio Anni
Gente di Dublino, più cenere che vino Ho cominciato a elaborare questo pezzo pensando a
Un vino di resistenza della Val di Susa Black Rebel 2018 di Luca Barbich alias
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.