

Bordeaux, due rive a confronto
Orizzontale di due grandi annate, 1982 e 1990 Otto bottiglie di due straordinarie annate, la
Orizzontale di due grandi annate, 1982 e 1990 Otto bottiglie di due straordinarie annate, la
Rudezza e timidezza di un Brunello di Montalcino 2012 Fu tra i fondatori del Consorzio
Degustazione verticale del Brunello “Annata” e del Brunello “Riserva” É raro poter ricondurre le origini
Tecnica ed emozione Il mondo del vino è qualcosa di affascinante, intrigante, conviviale, capace di
Una verticale per raccontare Quel rapporto strettissimo con il mare, quello sguardo intimo e complice
L’esito del tempo Valle della Bekaa libanese. Là, 24 chilometri a nord di Beirut dove
Alta Langa Docg, lo spumante del Piemonte Una manifestazione che ha posto l’accento sul primo
Il vino savio La domanda non è perché, né cosa, né come. La domanda è
Si è spento a 89 anni uno dei padri dell’enologia moderna Mercoledì scorso si è
Le graffianti zampe del lupo Chablis è un piccolo comune nella parte più a nord
Boca, Nebbiolo dell’Alto Piemonte Ci troviamo nell’Alto Piemonte, più precisamente nel Novarese, nell’areale che ha
Tutto ebbe inizio col vento… “Benvenuta a casa”. Era il 2015 quando l’allora hospitality manager
Serpico e Basilisco stesso vitigno due anime diverse In occasione della Milano Wine Week con
Il club milanese dedicato agli amanti del vino, finalmente Lo scorso 17 ottobre presso l’Emporio
Cronologia di un cambiamento La consapevolezza acquisita in un percorso è la chiave del cambiamento
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.