

Vallone e il Negroamaro
Storie di produttori: Agricole Vallone In quella terra meravigliosa che è il Salento, circa 500
Storie di produttori: Agricole Vallone In quella terra meravigliosa che è il Salento, circa 500
Declinazioni di Negroamaro Negroamaro di Terra d’Otranto DOP 2017 – Notte Rossa Siamo in Salento,
Sfumature di Salento Salento Primitivo IGP 2019 – Notte Rossa Rossa, come la terra del
È il momento dei vini rosati, forse in Italia meno popolari rispetto ad altri paesi, per
Marche e Puglia Verdicchio Castelli di Jesi DOC Classico Romita 2018_Podere Santa Lucia Podere Santa
Al sicuro, fuori dai binari della tradizione In un Salento in continua ascesa ma che
Nell’Alto Salento, il bistrot di mare che mancava Pescheria e cucina. Vista mare. Recita così
La trattoria di campagna di Floriano Pellegrino Dopo aver ufficialmente affidato alle cure di Isabella
Un vero ristorante di famiglia Con il suo patrimonio di prodotti della terra e del
Il Salento e la dignità propria della sua cucina marinara Bagnato com’è su tre sponde,
Laboratorio di pasta “gourmet” nel cuore del Salento: il progetto artigianale dello Chef Alessio Gubello
La tradizione, un po’ come la mano del “Principe” di Mario Brega, a volte può
L’estensione della Puglia la misuri quando ti capita di arrivare fin qui, così a sud,
Quando si inseriscono le parole “dolce” e “Salento” nella stessa frase è difficile che non
Lecce, la Firenze del Sud, è senza dubbio una delle città più belle d’Italia, e
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.