

Barolo Pianpolvere Soprano Bussia Riserva 2008
Pianpolvere, il Nebbiolo Soprano Dalla cittadina di Alba, per raggiungere Monforte d’Alba, si attraversa la
Pianpolvere, il Nebbiolo Soprano Dalla cittadina di Alba, per raggiungere Monforte d’Alba, si attraversa la
Una storia d’Italia Questo Barolo Borgogno Riserva 1961 arriva direttamente dalla cantina. Il vino, che ha passato
Uno dei più grandi interpreti delle Langhe Quando assaggi un vino di Bruno Giacosa tutto
Una Barbera Superiore d’autore Famiglia talentuosa, quella dei Bottura. Sì, perché la grande fama dello
La Langa più intensa e profonda Il Battaglino è una istituzione intramontabile. Arrivato ormai alla
Il talento di Enrico Marmo ritorna a casa, nelle langhe Enrico Marmo, classe 1987, di
Acidità e Freschezza Alto Adige Sauvignon Blanc DOC 2018_Erste + Neue L’azienda Erste + Neue è
2009 e 2010: la magia di due ottimi millesimi Roberto Voerzio è probabilmente uno dei
Un nome, un presagio Scelta terminologica importante per questo ristorante che, nel cuore delle Langhe,
Filologia culinaria langarola, da mani coreane Appena fuori dal borgo di Roddino, appollaiato sulla cima
Un grande Barolo nel nome della tradizione Inizio autunno, la prima nebbiolina e l’umidità salgono
Il Boscareto Spa & Resort è una di quelle strutture che riescono a contestualizzarsi perfettamente
Tra i vigneti, a due passi dalla piazza di Monforte e non lontano dal castello di
Da dove iniziare per raccontare l’ennesimo strabiliante pranzo dal grande Enrico Crippa? Forse, per noi
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.