

Federico Curtaz
Tra libertà e destino La storia di Federico Curtaz, originario della Val d’Aosta, inizia in
Tra libertà e destino La storia di Federico Curtaz, originario della Val d’Aosta, inizia in
Un binomio indissolubile Per capire la maestosità di questo Cru dei Colli Orientali sito nel
Le Clarence e il tocai di Dolfo Salire le scale di questo lussuoso ma discreto
Enantio centenario, ma non solo… Un luogo ricco di fascino questo territorio, ultimo lembo della
Noblesse oblige “Cerca il bel prodotto. Cucina senza problemi. Offri semplicemente il meglio“. È la “cucina
Dall’amore per il Sangiovese all’Etna e i suoi vitigni autoctoni La storia di Giodo inizia
Oddero: una grande famiglia di Langa Il nome della famiglia Oddero è da più di
Bollicine di Langa Grazie all’invidiabile affidabilità qualitativa guadagnata nel tempo e attraverso una virtuosa quanto
Bollicine infinite Rieccoci con un’altra tappa emiliana, sempre alla ricerca degli spumanti Metodo classico e
Io cerco la strada, svolto in una via, ma, soltanto nel mio cuore. Marcel Proust
Il Bolgheri Superiore… Ci sono degustazioni il cui sapore segna più di altre un determinato
Il Franciacorta Pas Dosè Riserva 2007 ‘Riedizione 2022’ Mosnel presenta il suo ultimo capolavoro, il Franciacorta
Vini che sono la perfetta espressione di questo terroir Arrivando nel territorio del Carso, questa
Miseria e nobiltà Un abbinamento all’insegna degli opposti – il Lambrusco Grasparossa e la Capasanta
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.