
All’Excelsior Hotel Gallia torna il Bollito dei fratelli Cerea
Rispetto a qualche anno fa, in cui cucina tradizionale e alta cucina viaggiavano su due binari
Rispetto a qualche anno fa, in cui cucina tradizionale e alta cucina viaggiavano su due binari
Il concetto di food pairing è nato quando ci si è resi conto che il vino
Nel Salone delle Signorie dello Sheraton Rome Hotel and Conference Centre di Roma, in Viale
Era il 1961 quando l’azienda di Borgonato Guido Berlucchi produsse il primo Franciacorta. Ora, la
La duegiorni di competizione internazionale Barilla Pasta World Championship, che ha visto sfidare 18 chef
La pasta è per definizione l’alimento identitario del popolo italiano. Ciò non toglie che sia
Subentrare nella gestione di un locale che, per un motivo o per un altro, ha
Nel settore della ristorazione attuale, si assiste sempre più all’apertura di spazi polifunzionali che possano
Alla base di ogni millesimato della maison Dom Pérignon, vi è la selezione delle migliori
Con la riscoperta e la rivalutazione dei saperi artigiani nel mondo culinario, che cosa potremmo
Lunedì 8 Ottobre, in occasione della Milano Wine Week, a Palazzo Bovara si è tenuta
Ci sono alcune tradizioni che, inevitabilmente, con il passare degli anni e il cambiamento dello
A volte ritornano è la prima raccolta di racconti di Stephen King, così celebre da
Al ristorante Del Cambio, nella serata di Giovedì 4 Ottobre, si sono festeggiati i 3
Il Taste of Roma 2018 si è tenuto, come gli scorsi anni, nei dintorni dell’Auditorium
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.