

Santa Barbara: i vini di Stefano Antonucci
La degustazione al Park Hyatt di Milano guidata da Luca Gardini Ex bancario, Stefano Antonucci
La degustazione al Park Hyatt di Milano guidata da Luca Gardini Ex bancario, Stefano Antonucci
Tre annate del mito Florio La storia del Marsala è fatta soprattutto di attesa. Era
33/33/33 L’etichetta, in un certo senso, può essere vista come la carta d’identità di un
Cronaca di un contest tra grandi vini Una serata di provocazioni e sorprese preziose. Irrompe,
Pugnitello 2013, il volto più raro del Montecucco Si deve attraversare una piccola piana ombreggiata
Le striature dell’eleganza nella complessità del tempo Niente, come il vino, sa mantenere vivo il
L’Etna secondo Frank Cornelissen Frank Cornellissen è probabilmente uno dei più importanti pionieri della viticultura
Due miti della Borgogna Il Domaine Dauvenay, dove Lalou Bize-Leroy produce tra i più grandi bianchi
L’Aglianico del Monte Taburno I Romani, evidentemente, nel parlare di “Campania Felix” si riferivano anche
Dieci grandi annate a confronto Ho tenuto troppo tempo nel cassetto questa degustazione fatta un
La scommessa sul Teroldego A volte succede di dare per scontato ciò che si ha
La nostra top 10 Si è chiusa il 10 aprile, a Veronafiere, la 53° edizione
La nostra top ten È l’evento pensato per valorizzare realmente il rapporto umano e l’incontro
Sei grandi formati di “Case Basse” dell’annata 2010 battuti in asta per 290 mila Euro
Longevità e bevibilità La Primavera è ormai giunta e la stagione sboccia. La fioritura e
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.