

Xinomavro: la tradizione del blend
Il vino come viaggio nella storia della Grecia Xinomavro: la tradizione del blend. La bellezza
Il vino come viaggio nella storia della Grecia Xinomavro: la tradizione del blend. La bellezza
Pianpolvere, il Nebbiolo Soprano Dalla cittadina di Alba, per raggiungere Monforte d’Alba, si attraversa la
Château Cheval Blanc: una mitologia Château Cheval Blanc: una mitologia Sulle ghiaie di Saint-Émilion Château Cheval
Un vino di resistenza della Val di Susa Black Rebel 2018 di Luca Barbich alias
Che bello quando, consultando una lista dei vini piuttosto fornita e con ricarichi più che
Un avamposto dei blend rossi in Italia Sempre in ambito di vini rossi, altro storico
Declinazioni di Negroamaro Negroamaro di Terra d’Otranto DOP 2017 – Notte Rossa Siamo in Salento,
Una panoramica sull’universo vitivinicolo dei Campi Flegrei I Campi Flegrei (dal greco phlegraios: ardente) sono
Gae Saccoccio: la sua rubrica su Passione Gourmet Il vino per me è sempre stato
La luce dello Chardonnay È la regina della Champagne; l’uva che, per definizione, è in
Un viaggio a occhi aperti È un vino che riporta indietro nel tempo – magari
L’Aglianico, il Re del Sud Sannio Aglianico “Janare” DOP 2018 – La Guardiense La Guardiense
Un mondo antico che si è fatto nuovo La tradizione si è, nel tempo, scontrata
Protagonismo del Sangiovese Chianti Colli Senesi 2019 – Fattoria del Cerro Le diverse tenute della
L’Etna con la prospettiva di un altro vulcano, vista da Tenerife Correva l’anno 2012 quando
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.