

Da Roberto
Barbianello è uno dei piccolissimi e tranquilli comuni dell’Oltrepò Pavese. Qui, quasi trent’anni fa, Roberto
Barbianello è uno dei piccolissimi e tranquilli comuni dell’Oltrepò Pavese. Qui, quasi trent’anni fa, Roberto
Il “mc” dell’insegna non è un prefisso gaelico, né un indizio per un fast food.
Ogni anno, il giorno di ferragosto, il bel santuario della Madonna delle Grazie si riempie
Il profumo del passato, l’avanguardia del classico. Mai così attuale. Perdendosi nelle nebbie della bassa,
Delle Tre Lune quest’anno si è parlato molto, specialmente tra gli addetti ai lavori. In
Ne ha fatta tanta di strada Giovanni Passerini.Chissà che se quel giorno in cui lasciava
Il protagonista occulto di questa pizzeria a due passi da Piazza Bra è Giancarlo Perbellini.
Il posto che non ti aspetti, a meno di un’ora di auto da Chicago. Soprattutto
E’ possibile che una terra come la Liguria, piena di straordinarie materie prime, di tradizione,
Sinceramente non sappiamo se sia più appagante venire qui da Schöneck in inverno, quando una
Una volta saliti sull’Olimpo ed aver adorato gli Dei, è molto più difficile guardare con
Cosa c’è di meglio da fare a Barcellona in un sabato mattina quando fuori c’è
Ha aperto da poco più di due anni, il “ristorante con orto” voluto da Alice
Il luogo comune più diffuso, tra gli appassionati, è che un ristorante con una vista
Il nome di questo accogliente ristorante al centro della Grande Mela ci suggerisce di fare
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.