

Casa Iozzia
Un siciliano nella terra dei Papi Tra tutte le muse ce n’è una che, oltre
Un siciliano nella terra dei Papi Tra tutte le muse ce n’è una che, oltre
I tre moschettieri di Lucca verso una roboante maturità, con vena classicheggiante I tre moschettieri,
Una casa di mare, non al mare, nel centro storico di Forlì Siamo tornati da
Una cucina d’ispirazione mediterranea, nel profondo Nord In una bella villa liberty al centro di
Una valida doppia identità, in via di definizione Da quasi un decennio seguiamo con piacere
Una grande cucina in un piccolo bistrot A due passi dai Navigli, da qualche anno
La rivoluzione comincia dal Rione Sanità Ciro Oliva sta riscrivendo il codice genetico del pizzaiolo.
Oltre: atmosfera metropolitana nel centro di Bologna Vicino alla gastro – movida del Mercato delle
Vicino a Porta Portese, l’osteria rediviva di Davide del Duca “Osteria”, perché i suoi cavalli
Alle porte di Bergamo, una dinamica cucina a sei mani testimonia di un’antica amicizia Cinzia
A due passi dal centro di Padova, solide competenze e qualche incertezza La giovane insegna patavina
Solida identità langarola Che l’essenza più dritta, solida e granitica, per non dire marnosa, delle
Un bistrot moderno e accogliente che mette al centro la grande tradizione italiana Giancarlo Perbellini
Una grande cucina romana contaminata dalle esperienze estere Adriano Baldassarre è cuoco di indubbia levatura
A Cattolica, un originale e divertente interprete del mare La storia d’amore di Raffaele Liuzzi
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.