

Natiia – Osteriia
La “natura” nel piatto, presso la cucina di Andrea Vitali In una scena de Le
La “natura” nel piatto, presso la cucina di Andrea Vitali In una scena de Le
Tra i boschi di Altissimo, la classicità senza tempo di Antonio Dal Lago Il Casin
Tra tradizione e classicità, presso la cucina della famiglia Tarlao Da vent’anni i Tarlao gestiscono
L’innesto della cucina di Francesco Massenz e Leonardo Zanon tra le mura estensi Incalmo è
La magnifica classicità della cucina di Marco Culeddu L’Osteria del Guà si situa in un
La splendida alternanza tra tradizione e innovazione di Silvia Moro L’hotel Aldo Moro, dentro alle
La conferma dell’impronta Su La Peca si è scritto tanto, di tutto, e a ragione.
Nel cuore di Vicenza, il meglio della tradizione modenese Duecento. Tanti sono i chilometri che
Immersa nei colli Berici, la cucina di Federico Pettenuzzo San Tomio è una piccola frazione
Nello splendido paesaggio del Monte Conero, la bella realtà capitanata da Luca Sancricca La vista
L’evoluzione di Alberto Basso Gli ultimi mesi hanno messo a dura prova chiunque, in ogni
La cucina in divenire di Andrea Valentinetti, a pochi passi dal Santo Leggendo le pagine
Un’istituzione nel panorama delle trattorie storiche fiorentine Sessantanove. Tanti sono gli anni di attività della
La conferma della tradizione, nella realtà targata Alberto Mori Alberto Mori è chef di lungo
L’impronta che da più di 30 anni illumina il panorama culinario italiano Difficile immaginare realtà
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.