Imago

Risotto e cozze. Imago. Roma

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

17/20

PREGI
Un caleidoscopio di sapori da tutto il mondo, governati da un grande chef.
DIFETTI
La chiusura a pranzo.

Una seria, grande cucina fusion a Roma, con profonde radici italiane

Francesco Apreda è riuscito a ritagliarsi nel corso degli anni un solido ruolo nell’alta ristorazione romana (e non solo): alfiere di una moderna concezione di cucina cosmopolita, capace di attingere felicemente spunti dalle diverse culture gastronomiche del mondo.
Il tutto attraverso uno stile che, pur partendo da basi profondamente italiane, evade dal provincialismo della Capitale con una qualità in crescendo costante. Una cucina viva, nell’air du temps, decisamente virtuosa, senza cedere a leziosità fini a se stesse.
Sapori spesso vigorosi, ma ben governati da una sapiente e armoniosa personalità.
Una cena all’Imàgo (all’ultimo piano dell’Hotel Hassler Roma) può essere tranquillamente definita come un viaggio intorno al mondo con partenza e arrivo in Italia.
Itinerario gastronomico senza tappe obbligate, che offre il meglio delle esperienze e tecniche assimilate dallo chef. Un blend riuscito e cangiante che offre un’ampia varietà di suggestioni dall’inizio alla fine del percorso.

Viaggio di sapori tra Oriente e Occidente con maestria tecnica e senbilità

E’ buona idea, infatti, abbandonarsi al tourbillon di sensazioni ora più esotiche, ora più familiari, felicemente evocate dallo chef nei menù degustazione. Sensibilità e istinto ai fornelli, propongono ingredienti ‘lontani’, filtrati attraverso rivisitazioni e sollecitazioni degne di una grande tavola.
Un valido esempio è il pollo in due culture: l’immersione in salamoia di peperoni arrostiti, dove il pollo giace per tre giorni intenerendo le fibre e insaporendosi, è propedeutico alla successiva glassatura, dopo breve cottura, con salsa teriyaki che garantisce un risultato pregevole, testimone di una splendida sintesi culinaria tra Oriente e Occidente.
L’efficacia con cui le varie tecniche vengono applicate appare cristallina nella mozzarella di bufala, che rende quasi doveroso sottolineare la grande cura profusa anche nella partita della pasticceria da parte di Apreda.
Qui si utilizza cioccolato bianco, latte e uno yogurt di bufala che funge da caglio, al punto da ottenere la consistenza molle di una mozzarella che in verità in tutto e per tutto è un dolce. Un gran dolce.
Il tutto in una sala oggi ancora più lineare e snellita da elementi superflui, con una location che specie al tramonto, teme pochi rivali in città e nel Paese. Servizio cordialmente easy, in un contesto da grande albergo, coordinato dalla classe e dalla leggerezza di Marco Amato, eccellente padrone di casa.

La galleria fotografica:

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Claudio Persichella

Claudio Persichella

Professionista della forchetta (ex Norbert). Approdato tardi - ma meglio tardi che mai - alla divorante passione per l'alta cucina ha la convinzione che diffuse nel modo opportuno le esperienze possano far avvicinare un gran numero di persone a questo settore sfatando i luoghi comuni. Dopotutto il nostro e' un paese di potenziali buongustai vista la ricchissima presenza di materie prime di altissimo livello di cui abbondiamo. E cosa c'e' di meglio che abbinare ad un pasto da re una gioiosa convivialità?

1 Comments

  1. werner ha detto:

    Il voto è decisamente troppo basso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

17/20

PREGI
Un caleidoscopio di sapori da tutto il mondo, governati da un grande chef.
DIFETTI
La chiusura a pranzo.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù degustazione: 120€, 140€, 160€
Alla carta: 140€

RECENSIONI CORRELATE

Per Me

Per Me

Visite PRECEDENTi

Imàgo

Imàgo

Imàgo

Imàgo

Imàgo

Imàgo

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:87

Wistèria

Ristorante Wistèria, insegna veneziana, ha già visto passare tra le sue mura diversi cuochi di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:327

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:382

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Close