

Castello di Neive
La storia Il percorso del Castello di Neive è punteggiato di piccole, grandi innovazioni, migliorie
La storia Il percorso del Castello di Neive è punteggiato di piccole, grandi innovazioni, migliorie
Dalla finanza alle Langhe Per fare il vino, e farlo bene, ci vuole passione.Quest’antica arte,
Il progetto Il progetto di questo Grignolino invecchiato ha ripreso vita dall’annata 2015, grazie alla
Il grande fascino della cucina con la stufa Ha origini nel 1818 questa trattoria, con
Una terrazza affacciata sulle Langhe Che piacere poter constatare, di persona, quanto il vivaio delle
Da e in tavola L’Italia, oltre ad avere il primato in termini di quantità prodotta,
Un grande Charddonay barricato d’ispirazione francese prodotto dalla famiglia Migliorini a Monforte d’Alba, in una terra da rossi.
Un cuore per l’astigiano Viaggiando nell’Astigiano siamo, ovviamente, nel pieno del territorio vitivinicolo piemontese; al
La cucina metropolitana del Magnolia a Gattinara Luca Naula è stato per parecchi anni sous-chef
Cucine Nervi: la tavola gourmet che mancava a Gattinara Da fine novembre 2021 lo chef
Monferace: un progetto ambizioso per il Grignolino Quando pensiamo al Grignolino ci vengono in mente
Una creatività che mancava a Tortona Arriva, in un certo punto nella vita, il momento
Territorio d’avanguardia Se immaginassimo, per un attimo, di dividere il Piemonte viticolo in un quadrante,
Pianpolvere, il Nebbiolo Soprano Dalla cittadina di Alba, per raggiungere Monforte d’Alba, si attraversa la
Un vino di resistenza della Val di Susa Black Rebel 2018 di Luca Barbich alias
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.