

Cartizze
Il Grand Cru del Prosecco La curiosità per scrivere questo articolo a riguardo di questa
Il Grand Cru del Prosecco La curiosità per scrivere questo articolo a riguardo di questa
Il “Wine Cube” di Partesa for Wine Nel gioco del poker il banco vince sempre
Un’orizzontale Da emiliana amante dello champagne sono, ovviamente, innamorata anche del Lambrusco. Ci sono cresciuta,
Nessuno tocchi Caino Questo, in particolare, nascosto com’è nel cuore della miniatura di Montemerano, è
Collection 2023 Arrivando alla Leopolda non si può non rimanere colpiti dalla portata di questa
I formaggi più buoni della Vallée Rue Monseigneur de Sales 14, Aosta. Un indirizzo da
L’Emilia-Romagna che non ti aspetti Emilia-Romagna, brainstorming: quali sono le prime cose che ti vengono
Un microcosmo magico in continua evoluzione Piazza Duomo ad Alba è ormai da tempo nell’olimpo
Le Clarence e il tocai di Dolfo Salire le scale di questo lussuoso ma discreto
Sei (anzi sette) etichette d’artista per celebrare la 40° annata Nittardi è un luogo naturalmente
Vie venete Dalle ceneri imprenditoriali dei momenti difficili appena passati, qualcuno sembra aver trovato energie
Il microcosmo dei fratelli Escalante Flora è un piccolo avamposto di cucina biologica tesa all’esaltazione
A tavola nella Food Valley Nel cuore pulsante della Food Valley parmense l’arte del saper
In equilibrio tra tecniche antiche e progresso, con dedizione certosina Dell’azienda agricola Podere Forte abbiamo
Le vie della mixology sono infinite Nel nostro peregrinare indefesso e appassionato per i luoghi dell’enogastronomia
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.