
I Maestri del Calice
Passione Gourmet in collaborazione con Forbes Italia Abbiamo sempre cercato, a tavola come nella vita,
Passione Gourmet in collaborazione con Forbes Italia Abbiamo sempre cercato, a tavola come nella vita,
Passione Gourmet in collaborazione con Forbes Italia Abbiamo sempre cercato, a tavola come nella vita,
La produzione secolare della famiglia Cavalli In soffitta, a parte il territorio modenese e reggiano,
Il concorsi del vino Questo articolo vuole raccontarvi qualcosa in più della mia professione di
L’Alta Langa Docg Metodo Classico Riserva Pas Dosé Millesimato Riserva 2010 Plutone Langhe, rilievi bucolici
Alta Savoia: montagna ed acqua dolce Emmanuel Renaut ha aperto il suo ristorante, con annesso
Sua Maestà, l’Etna, in bianco L’Etna, vulcano così amato e a volte temuto, ospita alle
Un paese con una lunga cultura del vino L’Alto Adige, in tedesco Südtirol, è la
Conosciuto come Pignatello o Tuccarino Il mondo del vino, che vive anche di estremismi modaioli, in
Un legame naturale Gli scogli di pietra lavica che si stagliano nei meravigliosi fondali, tramonti
Declinazione di un’uva complessa Ebbene si, ci ho preso gusto a scrivere di Lombardia vitivinicola.
Inconfondibili volumi conici Un momento complesso quello che stiamo vivendo, ma non per questo privo
Il rubino di Scanzorosciate Quando, vent’anni fa, incominciai ad appassionarmi al vino, mi ricordo di
Nerello Mascalese Profumi, colori e forme raccontano l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa (3350
Un racconto biografico di un uomo visionario Oggi l’intento è quello di sfogliare tra i
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.