
Drappier Champagne Brut Nature Sans Soufre
Questo Drappier Champagne, Brut Nature, rispetta lo stile di Maison, da sempre rispettosa della natura. Ecco la nostra degustazione.
Questo Drappier Champagne, Brut Nature, rispetta lo stile di Maison, da sempre rispettosa della natura. Ecco la nostra degustazione.
Under10: Gianni Doglia e Bocelli producono vini che sono sinonimo di vivacità e fragranza. Ne sono un esempio queste etichette.
Santa Sofia si trova tra le mura di una villa palladiana tra le zone più vocate per la produzione dell’Amarone.
Under10: Planeta e Velenosi sono due realtà enoiche che, attraverso i loro vini, riescono a raccontare appieno i loro territori.
La Maison Guigal rappresenta oggi un’azienda prestigiosa, culla di denominazioni di eccezione e di vini d’eccellenza come l’Ermitage Ex-Voto.
Due grandi prodotti che hanno in comune unicamente l’annata: Louis Roederer “Cristal” 2002 e Dom Pérignon “P2″ 2002.
Halarà è il nome del progetto di un gruppo di esperti enoici per dare valore alle terre di Marsala e ai suoi vitigni.
Il Lambrusco Salamino di Luciano Saetti viene coltivato senza utilizzo di composti chimici nel piccolo Vigneto Saetti.
La viticoltura itinerante di Joanna Dubrawska, incomincia presso la cantina COS, fino ai vigneti della famiglia Cazottes e al Maninalto 2018.
Domaine Leflaive illumina il Cru confinante con Montrachet, Chevalier-Montrachet e Bienvenue-Bâtard Montrachet.
Piccoli formati per uno champagne fuori dai canoni: Bruno Michel e la sua Cuvée Blanche a base Meunier e Chardonnay.
Krug Vintage 2003 vide la luce, commercialmente parlando, all’inizio del 2014. Oggi, questo vino serba qualcosa di miracoloso.
Sfumature viticole di Salento sotto i dieci euro: la selezione del miglior rapporto qualità prezzo secondo Passione Gourmet.
Georg Ramoser, proprietario della cantina Untermoserhof, nella zona del Santa Maddalena, produce Schiava, Lagrein, Chardonnay e Merlot.
Per i brindisi di fine anno Abbiamo deciso di salutare questo esiziale 2020 – anno
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.