
Vino & cenere
Gae Saccoccio: la sua rubrica su Passione Gourmet Il vino per me è sempre stato
Gae Saccoccio: la sua rubrica su Passione Gourmet Il vino per me è sempre stato
La luce dello Chardonnay È la regina della Champagne; l’uva che, per definizione, è in
Un viaggio a occhi aperti È un vino che riporta indietro nel tempo – magari
L’Aglianico, il Re del Sud Sannio Aglianico “Janare” DOP 2018 – La Guardiense La Guardiense
Un mondo antico che si è fatto nuovo La tradizione si è, nel tempo, scontrata
Protagonismo del Sangiovese Chianti Colli Senesi 2019 – Fattoria del Cerro Le diverse tenute della
L’Etna con la prospettiva di un altro vulcano, vista da Tenerife Correva l’anno 2012 quando
Appassionante variazione di Montepulciano Montepulciano d’Abruzzo DOC “Il Tralcetto” 2018 – Cantina Zaccagnini La Cantina
Il Dominio de Pingus e la sua Ribera La DO Ribera del Duero è una
Le bacche del Monferrato Monferrato Rosso DOC “Montej” 2018 – Villa Sparina Resort, albergo, ristorante
Uno Château de Garage… La storia di Château Le Pin è alquanto singolare, perché è
Schiettezza del Lambrusco dell’Emilia IGT Lambrusco dell’Emilia IGT “Solco” – Paltrinieri Direttamente nel cuore di
Brunello di Montalcino, il primo grande vino toscano moderno In seno a questo particolare momento
Due firme e due millesimi Corvina Veronese IGT “Torre del Falasco” 2019 – Cantina Valpantena
Rocchetta Tanaro sta a Braida come Braida sta alla Barbera Una variabile, Braida, collegata alla
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.