

Enrico Serafino: 18 anni per la cuvée Alta Langa Zero
Attitudine piemontese per un lavoro di ricerca e definizione del gusto La Casa, attiva nel
Attitudine piemontese per un lavoro di ricerca e definizione del gusto La Casa, attiva nel
Oltre il velo Esistono vini unici, emblema della passione e della tenacia di viticoltori eroici
Noblesse oblige Più di una volta l’abbiamo definito “il miglior ristorante del mondo”, e senza
Alle radici del Brunello Sgorga alle pendici del Monte Cetona il fiume Orcia, per poi
Passione, tradizione e innovazione Il paesaggio che si incontra fra Sommacampagna e Custoza offre degli
La tradizione del Cava e l’avanguardia del Mugaritz A 23 anni dall’apertura Luis Andoni Aduriz ha ancora
Il Sangiovese di Romagna L’attesa per l’appuntamento settembrino con “Stella dell’Appennino” assomiglia vagamente alla paziente
Uomo e natura Nel panorama vitivinicolo del Cilento, un personaggio rivoluzionario, carismatico e vulcanico in
Acqua dolce e bolle di montagna Silvio Salmoiraghi è uno Chef in perenne evoluzione, nonché
Realtà monopolista a Menfi: dallo studio dei suoli all’enoturismo A poco più di un’ora di
Il Terlaner alla sua acme Chi conosce i vini dell’Alto Adige sa quanto il termine
Poliziano e Montepulciano Il territorio di Montepulciano è, in Toscana, fra i più vocati alla
I vitigni autoctoni del cagliaritano Nell’entroterra cagliaritano, più precisamente a Serdiana, a circa una ventina
Una pizza dal futuro e un vino dal passato La grandezza di Francesco Martucci risiede in
I primi vent’anni di storia Mezzane di Sotto, giugno 2022. Le Guaite festeggia i suoi
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.