
Iyo
Iyo è l’abbreviazione del termine “UKIYO”, traducibile in italiano con “mondo che fluttua”, espressione con

Iyo è l’abbreviazione del termine “UKIYO”, traducibile in italiano con “mondo che fluttua”, espressione con

E’ inutile nasconderlo: stiamo seguendo Luigi Taglienti al Trussardi alla Scala con grande interesse, convinti

Siamo a pochi passi dalle Langhe e dalle sue meraviglie, in quel Roero in cui

Tu e lui, il piatto. Affascinante, adulatorio, provocante. Continui a scrutarlo curiosamente, in un misto

Come in tutti i centri storici delle città a forte vocazione turistica, non è facile

Sicuramente non lascia indifferenti il rigore di quella facciata alta, ritta, squadrata, smaccatamente in stile

Il Fascino romantico della Sicilia di Camilleri qui a Vigata, pardon Licata, è intatto e

« Mentre sepolto in un profondo sonno Colà posava il travagliato Ulisse, Minerva al popol

La Langa ha un fascino tutto particolare in ogni stagione, ma forse mai come in

La cucina elegante, creativa, gourmet e al tempo stesso gourmand di Corrado Fasolato ha trovato

Capita, a volte, che un gourmet si innamori di un ristorante e di un cuoco.

La Milano della moda e delle mode annovera fra i propri tratti salienti, oltre alla

I Ferretto sono uno dei più fulgidi e chiari esempi di grandi famiglie della ristorazione

Da dove iniziare per raccontare l’ennesimo strabiliante pranzo dal grande Enrico Crippa? Forse, per noi
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.
Maritozzi: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Supplì: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Antichi Sapori 3 Settembre 2025
Osteria Francescana 15 Settembre 2025
I Masanielli di Francesco Martucci 26 Giugno 2025