

Chic’n Quick
La moderna trattoria secondo Claudio Sadler Di fianco al suo storico ristorante, lungo il Naviglio
La moderna trattoria secondo Claudio Sadler Di fianco al suo storico ristorante, lungo il Naviglio
Una grande e originale espressione di cucina pugliese Il ristorante di Angelo Sabatelli è a
La Madia: una cucina sospesa tra memoria, illusione e ricerca. È davvero difficile non idolatrare
Due cucine che si uniscono e crescono Dopo la consacrazione della Michelin, avvenuta lo scorso
La cucina del territorio leccese: il dialetto come lingua universale Un ristorante è un’impresa. Non
Oltre l’apparenza, l’infallibile diplomazia di Michael Silhavi C’è un punto in cui il fiume Adige,
Da temporary restaurant a miglior ristorante della costa ragusana Giuseppe Causarano e Antonio Colombo, rispettivamente
In una ex rimessa di caccia l’ottima tavola di Altissimo Arrivare al Casin del Gamba
La nouvelle vague passa per Trastevere… Antonio e Ida, Ida e Antonio: coppia, compagni di
Introspettività e gusto Varcare quella soglia per trovarsi nell’oscurità con solo una scritta al neon
Nell’alto bresciano, la via delle fermentazioni che non ti aspetti La Madia di Brione è
Nuovo chef per una delle migliori tavole dell’Oltrepò Pavese Cambio della guardia al Villa Naj:
Dietro una porta rossa, la tradizione langarola rivisitata incontra il lontano Oriente Un cognome può
Il casale dai cicchetti gourmet Al confine fra il Veneto ed il Friuli, nell’entroterra a
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.