


La Tana Gourmet

La Tana Gourmet

La Tana

La Tana

La Serata Napoletana Da Vittorio
Una ventata di Napoli nella campagna bergamasca Si è svolta lo scorso 29 marzo, nella splendida cornice della Cantalupa a Brusaporto la seconda, riuscitissima edizione della “Serata Napoletana”, ideata e voluta da Bobo Cerea del ristorante Da Vittorio. Un grande successo di pubblico, che ha superato ogni più rosea previsione. Assecondati anche dal tempo benevolo, la serata ha trasportato […]

Da Vittorio torna “La Serata Napoletana”, profumi e sapori dell’alta cucina partenopea
Dopo il grande successo della passata edizione, alla Cantalupa di Brusaporto torna la Serata Napoletana, l’imperdibile appuntamento con le migliori firme della tradizione gastronomica campana, riunite per restituire agli ospiti i profumi, i colori e i sapori della città all’ombra del Vesuvio. Fin dalla prima edizione l’intento della famiglia Cerea è stato quello di omaggiare […]

Ratanà, Milano, chef Cesare Battisti. Di Carlo Cappelletti.
Ratanà , Milano . Alberto Cauzzi

Ferrari: la Riserva Bruno Lunelli 2006
Un cambio epocale e un vino memorabile Quanto vale un brand? Il dominio degli ultimi anni è quello dei grandi nomi in campo tecnologico, come Apple, solida al primo posto con un valore salito a oltre 355 miliardi di dollari, rispetto a una quotazione di mercato pari a 3.000 miliardi. Cifre da capogiro. Nella classifica […]

Georges Blanc
La liberté, le goût et la fidélité che parlano (anche) italiano “Le Coqs”, i galletti. Tra tanti soprannomi che contraddistinguono la nazionale di calcio francese troviamo quello che forse meglio incarna lo spirito di una Paese che da sempre, ha mostrato fierezza e orgoglio nelle sue molteplice espressioni artistiche e dei propri mestieri, tra cui […]

Cala Luna

Riapre il ristorante Caruso al Grand Hotel et de Milan
Nuovo nome, nuova immagine e una nuova brigata capitanata dallo Chef Gennaro Esposito Caruso Nuovo, questo il nuovo nome del ristorante, apre le porte dopo un rinnovamento dei propri spazi a e della proposta gastronomica firmata dallo chef Gennaro Esposito. La famiglia Bertazzoni decide di dare una nuova forma elegante e conviviale al ristorante, un’immagine […]

Sagna e le “nuove” bolle della Loira
La gamma firmata Marc Brédif si amplia Sulle rive della Loira settentrionale, una casa è tra le più note per la produzione di Vouvray e Chinion: Marc Brédif. La Maison nasce nel 1893 grazie al barone Patrick de Ladoucette che ne rilevò la tenuta e le sue maestose cantine nel cuore della Touraine, dove ancora oggi […]

Ratanà

Palazzo Petrucci

Gancia Alta Langa
La storia del metodo classico italiano Carlo Gancia non ebbe incertezze, quando nel 1848, dopo gli studi in enologia partì alla volta di Reims per apprendere tutti i segreti dello champagne, rientrerà dalla Francia nel 1850 per fondare insieme al fratello Edoardo la Fratelli Gancia, puntando su ciò che quella terra meravigliosa forniva in abbondanza, […]

L’antica latteria ErbaVoglio
I formaggi più buoni della Vallée Rue Monseigneur de Sales 14, Aosta. Un indirizzo da segnare, sottolineare e custodire fino a quando non si presenta l’occasione di recarsi in Valle d’Aosta. In questa deliziosa viuzza del centro storico, proprio ai piedi della cattedrale, si trova infatti una realtà rara e preziosa, tappa obbligata per i […]

Monte Gemola
Re dei Colli Euganei Prima di portarvi virtualmente in viaggio a scoprire le meraviglie enologiche di Padova mi sia consentito tessere le lodi di questa piccola città, capitale mondiale della cultura e dell’arte, attraverso qualcuna delle bellezze che potete incontrare visitandola. Nel 2022 sono stati festeggiati 800 anni dalla fondazione dell’Università di Padova (1222- 2022), […]

Ristorante Del Lago

La Madernassa

Alajmo Cortina

La Madia

La Marinara (del futuro) e il Nebbiolo in anfora
Una pizza dal futuro e un vino dal passato La grandezza di Francesco Martucci risiede in una miriade di piccoli dettagli. Primo fra tutti, quello di aver traghettato la pizza napoletana in una nuova era, aprendo le porte della sua pizzeria, I Masanielli, sul regno del fine dining. Così deve essere intesa questa pizza che sembra […]

La Ginestra in Fiore

Le Vigne di Luca Attanasio
Tradizione e autenticità Nella fotografia come nella pratica enologica la luce è uno dei fondamenti della buona riuscita di uno scatto o di un vino. La luce, infatti, che tange un soggetto o, nel nostro caso, i 9 ettari di viti ad alberello, partecipa a delineare uno specifico istante. Un istante che per il vino […]



Gasthaus Lamm Mitterwirt

La gastronomia italiana in 6 episodi
Nasce il Podcast di ALMA Indiscusso valore del nostro Paese è il patrimonio enogastronomico; un archivio in cui vanno annoverati capitoli di storia, tradizione e grandi interpreti. Volta a valorizzarne ogni aspetto è l’iniziativa promossa da ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana che, con una serata speciale ospitata presso il ristorante Cracco in Galleria, […]

Mandrarossa, la Sicilia che non ti aspetti
Mandrarossa e il Vermentino Bio Mandrarossa, top brand della menfitana Cantine Settesoli, dal 1999 produce vini che della Sicilia sanno raccontarne la biodiversità. Lo studio di oltre vent’anni, volto ad individuare le migliori combinazioni tra varietà di vitigno e tipologia di terroir – nell’analisi del comportamento delle uve su diversi terreni e attività di microvinificazione […]

Tra Arte e Nero d’Avola
Alla scoperta del Nero d’Avola con Sicilia Doc Nerboruto e potente, vellutato e ammaliante, il Nero d’Avola cela una sorta di doppia identità che di primo acchito potrebbe farlo sembrare un vino scontroso. Tuttavia approfondendone la conoscenza emergono quelle qualità che te ne fanno apprezzare la compagnia. La sapidità apportata dalla vicinanza al mare, i […]

La carta dei vini di Al Vèdel
Dall’Emilia al mondo, e ritorno Ci sono carte dei vini che sembrano vere e proprie antologie dei vigneti del mondo e diventano lo specchio dell’identità di un ristorante, di cui riescono a rivelare gran parte dell’essenza. È proprio questo la carta dei vini di Al Vèdel, ristorante nato come progetto parallelo a Podere Cadassa, il […]

La Peca

Villa Necchi

Villa Feltrinelli

Il premio Bancarella della Cucina
Sabato 25 settembre verranno presentati in anteprima nazionale i sei candidati alla finale del “Premio Bancarella della Cucina” nella moderna location all’aperto del Torino Outlet Village che si dimostra nuovamente luogo ibrido tra shopping e cultura; durante il corso di tutto l’anno infatti sono numerosissimi gli eventi enogastronomici, letterari e artistici che vengono proposti in […]

III edizione della festa “en primeur” de La Collina dei Ciliegi
Le botti di Amarone de La Collina dei Ciliegi fanno il pieno di investitori Sabato 4 settembre – Si è svolta a Ca’ del Moro Wine Retreat, il resort de La Collina dei Ciliegi, a Erbin (Grezzana, Verona), in Valpantena (zona Doc Valpolicella), l’appuntamento annuale, ormai alla terza edizione, dei membri del Club En Primeur. […]

La Table d’Adrien

La Trattoria Enrico Bartolini

La Fontanina

RATANÀ: CIAPA SU E CIAPEL TI
Milano, l’estate 2021 è alle porte e con lei anche il desiderio di libertà, una sensazione che si accompagna a nuove idee e proposte da presentare ai gourmet meneghini che potranno così apprezzarne il dinamismo, la tecnica e la concretezza. Ebbene, Ratanà, locale meneghino che si posiziona ai vertici per i suoi aperitivi e per la riscoperta […]