

Paul Bocuse
Lungo il percorso che, dalle sale dell’Auberge du Pont de Collonges, porta verso la salle
Lungo il percorso che, dalle sale dell’Auberge du Pont de Collonges, porta verso la salle
Recensione ristorante. In un lungo soggiorno a Lyon e’ inevitabile pagare un tributo a M.
Un evento internazionale a Lione di Alessio Ippolito Sirha è un evento internazionale sulla gastronomia
L’importanza del mercato “La Cucina del Mercato” di Paul Bocuse è forse uno dei titoli
La buona stella di Yoji Tokuyoshi Il caos che agita l’ingresso, in una domenica sera
Ritorno al passato Scorre inesorabile il tempo, trascina nell’oblio figure e ricette che pure hanno
L’inkiostro di una nuova pagina Ci sono luoghi che sicuramente hanno segnato o almeno hanno
Paolo Griffa al Petit Royal: tempo, ricerca e studio per un nuovo livello Il giorno
La cucina di Fabrizio Mellino in un luogo di culto della penisola sorrentina Quattro Passi,
L’Osteria Francescana nella campagna modenese Che l’Osteria Francescana abbia un posto nell’empireo della gastronomia contemporanea
Tanto deciso quanto versatile in cucina, il tartufo è l’elemento più nobile della tavola autunnale.
È morto il re, viva il re! Senza di lui, senza di loro, tutto questo
Primordiale o d’avanguardia, tradizionale o innovativo, il brodo – in tutte le sue varianti –
Un tristellato allo stadio, solo a Copenaghen Rasmus Kofoed ha avuto una carriera folgorante. Primo
Una solida cucina gourmet, a Courmayeur… Paolo Griffa, a 28 anni, possiede già un curriculum
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.