
Nobu Milano e Albert Adrià
Due straordinarie cene a quattro mani “Armani Restaurants Insieme” è il ciclo di cene con
Due straordinarie cene a quattro mani “Armani Restaurants Insieme” è il ciclo di cene con
Recensione Ristorante Brett Graham è certamente un prediletto. A leggere la sua folgorante e velocissima
Il ristorante Piazzetta Milù trasmette quella sensazione di genuina solidità che si unisce a una caratura gastronomica notevole. Ecco la nostra recensione.
Tapas pirotecnici: dietro il sipario di Teatro c’è Oliver Peña Teatro oggi reincarna la cucina
Il temporary restaurant a Parigi Dove più che al ristorante la contaminazione e l’inclusione (parlando
Il paradigma dell’autunno Chiamato legnasanta in napoletano – pare infatti che il frutto aperto ospiterebbe
Tanto deciso quanto versatile in cucina, il tartufo è l’elemento più nobile della tavola autunnale.
La parte aerea: il lievito madre La parte più ampia, più consistente, più fondante e,
Piazzetta Milù: solida tradizione e schegge di avanguardia Michele, e Lucia e i loro tre
Animale feticcio dell’haute cuisine, il piccione rappresenta uno dei piatti più codificati dell’alta cucina, che
Primordiale o d’avanguardia, tradizionale o innovativo, il brodo – in tutte le sue varianti –
D’oro o d’amor che dir si voglia, il pomodoro s’è conquistato la benevolenza del mondo
È l’animale domestico per antonomasia o, meglio, lo era finché a ogni casa corrispondeva un
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.