Passione Gourmet Il Cabernet Sauvignon Napa Valley di Elizabeth Spencer - Passione Gourmet

Il Cabernet Sauvignon Napa Valley di Elizabeth Spencer

Vino
Recensito da Serena Sparagna

Le Origini del Cabernet Sauvignon di Elizabeth Spencer

La Napa Valley si erge come un’autentica gemma della California, celebre nel panorama vinicolo internazionale. Situata all’interno della North Coast AVA, a pochi passi dalla baia di San Pablo, si estende per circa 60 chilometri, incantando milioni di enoturisti attratti dalla sua accessibilità. La magia di questa valle è custodita nella nebbia mattutina che, avvolgendo i vigneti, regola le temperature e favorisce una viticoltura di qualità.I vitigni coltivati qui sono un omaggio alla tradizione francese, con il Cabernet Sauvignon e il Merlot a dominare il palcoscenico. Ma non possiamo dimenticare lo Zinfandel, vitigno simbolo del territorio, che si adatta magnificamente alle colline calde e asciutte. Dalla storica Degustazione di Parigi del 1976, i vini della Napa Valley hanno conquistato una reputazione invidiabile, trasformandosi in sinonimo di eleganza e raffinatezza, un vero e proprio orgoglio enologico.

Il nome

Elizabeth Spencer rappresenta il sogno realizzato di Spencer Graham ed Elizabeth Pressler, fondato su relazioni solide e autentiche. Il marchio riflette il legame dinamico tra i fondatori, la rete di coltivatori di fiducia, un team di talentuosi collaboratori e, naturalmente, i clienti che apprezzano la loro visione.Il viaggio è iniziato con il Cabernet Sauvignon della Napa Valley nel 1998, un vino che hanno continuato a produrre ogni anno. Collaborando con prestigiosi viticoltori, Elizabeth Spencer ha dato vita a una vasta gamma di vini provenienti da ogni AVA della Napa Valley. L’inesauribile curiosità di Spencer per la viticoltura lo ha spinto ad esplorare anche le regioni vinicole limitrofe, ampliando ulteriormente l’orizzonte del marchio e arricchendo la sua proposta con eccellenze enologiche.

Il vino

Il Cabernet Sauvignon Napa Valley di Elizabeth Spencer è il risultato di una vinificazione meticolosa che riflette l’essenza della Napa Valley. Le uve, selezionate con cura da vigneti prestigiosi, vengono raccolte a mano al culmine della maturazione, garantendo una qualità straordinaria. Dopo una fermentazione delicata, il vino matura in barrique, dove acquisisce una complessità avvolgente. Questo processo non solo arricchisce il bouquet aromatico con note di cedro e spezie dolci, ma conferisce anche una finezza distintiva, bilanciando il vigoroso carattere del Cabernet Sauvignon. Il risultato è un vino elegante e potente, capace di incantare il palato con la sua profondità e persistenza, rappresentando in modo sublime il terroir californiano.

Degustazione guidata

Al palato, si presenta con una struttura robusta e imponente. I tannini, finemente integrati, promettono un’eccellente longevità, mentre l’acidità, sapientemente bilanciata, infonde una piacevole freschezza che si sposa perfettamente con la ricchezza del frutto. Il finale è lungo e avvolgente, regalando una sensazione vellutata e un’eco di frutta matura e spezie che danzano con eleganza. Servito a una temperatura ideale di 16-18°C, questo vino è l’abbinamento perfetto per piatti robusti come arrosti succulenti, selvaggina prelibata e formaggi stagionati, trasformando ogni pasto in un’esperienza gastronomica di alta classe.

Elizabeth Spencer e…?

Un film d’animazione sofisticato e ricco di dettagli: Il viaggio di Arlo. Questo film non solo esplora il tema della crescita e della scoperta, ma presenta anche un’animazione ricca e vibrante, parallela alla complessità e alla raffinatezza del vino. Proprio come Arlo affronta sfide nel suo viaggio, il Cabernet Sauvignon racconta una storia di eleganza e profondità, trasformando ogni sorso in un’avventura da gustare e ricordare.

* Si ringrazia per aver messo a disposizione gli spazi della propria cantina il Magna Pars L’ Hotel À Parfum di Milano.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati *