Nin

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

17,5/20

PREGI
Una grande cucina dove tecnologia e sapientissima artigianalità si fondono assai felicemente in un menù appassionante e divertente.
DIFETTI
Astenersi amanti della cucina ortodossa.

Ovvero gioco

La dimensione ludica può rappresentare approccio molto, molto originale al fine dining. Questa originalità può essere potenzialmente equivocata (e minimizzata) rappresentando, invece, una chiave di lettura molto interessante se congiunta a capacità e personalità chiare e solide. Bisogna solo fare attenzione, quindi, a non scambiare il mezzo, il tramite, per il fine perché si rischierebbe di non rendere adeguato onore al lavoro di quel grande Chef che è Terry Giacomello. Friulano sino al midollo ma giramondo come pochi lo Chef è tornato sulla scena dopo lunga attesa nel ristorante del Belfiore Park hotel di Brenzone sul Garda. L’attesa è stata lunga ma la volontà di prepararsi e preparare la brigata nei minimi particolari è stata determinante e a ragione, tant’è che il risultato ottenuto, il Nin (fanciullo) rappresenta già uno degli indirizzi da non perdere a livello nazionale. Come detto il passepartout del ristorante è il concetto di gioco inteso come dissimulazione, il lasciar intendere quello che potrebbe essere ma non è, o forse sì, in parole povere un patto tra lo chef Giacomello e i propri clienti (complici-giocatori). E si sa che non c’è cosa più seria del giocare specie se poi tecnica e inventiva si sposano felicemente, producendo le più disparate sollecitazioni che gli ingredienti, prescelti e filtrati attraverso ricerca e appassionata sperimentazione, possono suscitare. Un vero e proprio laboratorio che si esprime attraverso una cucina minimalista (apparentemente) nell’enunciato ma assai magniloquente nel risultato, in un menù che lascia assolutamente soddisfatti e divertiti.

Giochi di tradizione

Squisito il piatto di Capelli d’angelo in brodo, emblema paradigmatico di quanto detto sopra: tecnica al servizio dell’umami puro; una gelificazione del siero del parmigiano senza presenza di farina concentra l’essenzialità del divino formaggio che acuisce ed esalta le proprie caratteristiche attraverso un brodo di porcini, spugnole ed alga kelp tostata in un’infusione che ne allunga il sapore e ne amplifica la persistenza. La sapidità di un fagiolo Azuki fermentato è il baricentro sapido di un Bocciolo di zenzero marinato in un piatto di levità tutta giapponese. La salsa pil-pil con le pelli del cetriolo di mare emulsionata col fondo di cottura aggiunge ricchezza e profondità all’espardenyà o il tucupì, estratto di manioca, che allunga asciugandola ulteriormente della grassezza una golosa animella passata in aceto e laccata con estratto di setubal in un piatto in cui il coriandolo e salsa Satay aggiungono uno svolazzo esotico alle mille sfumature già presenti.

Queste sono solo alcune tappe di un percorso che con uno stile del tutto innovativo surfa felicemente sulle onde di una tradizione assolutamente amata e con grande capacità rivisitata.

IL PIATTO MIGLIORE: Capelli d’angelo… in brodo.

La Galleria Fotografica:

Visited 14 times, 1 visit(s) today
Picture of Claudio Persichella

Claudio Persichella

Professionista della forchetta (ex Norbert). Approdato tardi - ma meglio tardi che mai - alla divorante passione per l'alta cucina ha la convinzione che diffuse nel modo opportuno le esperienze possano far avvicinare un gran numero di persone a questo settore sfatando i luoghi comuni. Dopotutto il nostro e' un paese di potenziali buongustai vista la ricchissima presenza di materie prime di altissimo livello di cui abbondiamo. E cosa c'e' di meglio che abbinare ad un pasto da re una gioiosa convivialità?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

17,5/20

PREGI
Una grande cucina dove tecnologia e sapientissima artigianalità si fondono assai felicemente in un menù appassionante e divertente.
DIFETTI
Astenersi amanti della cucina ortodossa.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù degustazione a 140€ e 165€

RECENSIONI CORRELATE

Lido 84

Lido 84

Dina

Dina

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:174

Casa Romano

Casa Romano è il palcoscenico sul quale si esibisce la cucina di Luca Adobati. Il suo stile è...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:353

Casa Perbellini – 12 Apostoli

Giancarlo Perbellini nella sua nuova Casa del leggendario 12 Apostoli propone la sua cucina di...

Trattorie italia Visualizzazioni:371

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Close