Millennium Restaurant, San Francisco CA, di Alberto Cauzzi
Valutazione
Pregi
Difetti
Recensione Ristorante
Dove puoi pensare di trovare un ristorante Vegano, solo ed esclusivamente Vegano, che lavori a pieno ritmo, incessante, sette giorni su sette sfornando prelibatezze ed andando in fully booked tutte le sere ? Ma a San Francisco ovviamente. E qui, badate bene, non si tratta affatto di una moda. Basti guardare il farmers market che si svolge all’imbarcadero di SF ogni domenica, martedì e giovedì della settimana. Banchi pieni zeppi di frutta e verdura organica, proveniente dalle fattorie nei dintorni della città. Frutta succosa, dolce, ricca, matura. Come da noi ormai è quasi impossibile trovare. E verdura fantastica, con pomodori di almeno 20 varietà e di molti colori differenti (rossi, gialli, viola, neri, verdi) tutti organici, tutti brutti, ma tutti molto buoni. Con prezzi da boutique del centro, s’intende, ma di una qualità quasi inarrivabile altrove. Questo è probabilmente il mercato a cui si serve il Millennium, ristorante vegano – da sempre – in Geary Street, San Francisco. Una cucina californiana, con evidenti contaminazioni messicano-spagnole, in cui trionfano, manco a farlo apposta, cereali (prevalentemente mais), legumi e tanta, tanta, fresca ed intensa verdura. E poi funghi, a farla da padrone, spezie ed aromi della più varia specie. Una cucina decisamente pop, molto scomposta, quasi greve in taluni passaggi. Golosa e persistente in modo inaudito. Appaga la panza, poco la vista, molto il gusto. Con profumi e colori che poco ricordano i nostri. Ma che risultano molto affini al vicino messico, come detto pocanzi. L’unico appunto, che faccio a tutti i vegani convinti, è sull’uso, anzi abuso, di soia e derivati. Un aspetto, forse l’unico, che ancora poco mi convince di questa filosofia culinaria. Perché la soia, e non dico nulla di nuovo, ha ormai meccanismi produttivi difficilmente conciliabili con il sano, buono e bello che la cucina vegana si prefigge di perseguire. E’ questo forse, dico forse, l’unico punto su cui riflettere. Per il resto devo innegabilmente affermare come la serata sia stata molto divertente, il cibo molto goloso, la digestione molto leggera. A dispetto dei cinque cocktail bevuti durante il pasto, analcolico-vegani ovviamente …
P.S. Una citazione particolare per il cocktail “Rawvolution” : KombuchaIl kombucha è una bevanda leggermente effervescente che si ottiene dalla fermentazione del té con una colonia simbiotica di batteri e lieviti. Si tratta di una bevanda molto utilizzata dalle popolazioni asiatiche e da quelle dell’Europa dell’Est, Russia in particolare, dove la kombucha è nota con il nome di “fungo cinese”. Sembra che l’assunzione di questa bevanda sia stata associata alla rilevazione... Leggi, Agave, Succo di limone, purea di frutti di stagione … na bomba!
torta di fagioli neri e patate, tortilla di farina integrale, crema di anacardi, salsa di zucca e habanero
pomodori verdi fritti, salsa di zucchine e zucchine in scapeceFrittura di un alimento (pesci o verdure) con successiva aromatizzazione all’aceto e menta fresca. La scapece è molto diffusa in tutta l’Italia meridionale.... Leggi, cereali misti
zuppa di mais piccante, pomodoro
insalata mista verde con vinaigrettePer vinaigrette si intende una miscela di sale, olio e aceto. Viene utilizzata come condimento per insalate, piatti di verdure crude o cotte e alcune varietà di pesce. In generale si prepara con 2/3 di olio e 1/3 di aceto e l'eventuale aggiunta degli altri ingredienti a piacere (senape, pepe, vino bianco o aceto balsamico). Per una buona riuscita della... Leggi alle erbe e vino bianco, radici e finocchio
millefoglie di zucchine e tofu acidulato, mais bianco e pomodori all’italiana (con olive e capperi)
Carote!
foglia di pannocchia con torta di mais e fagioli neri, lenticchie, noci, guacamole
Il guacamole è una salsa di origine messicana a base di avocado, il cui uso risale al tempo degli Aztechi. Oltre all'avocado, gli ingredienti principali sono succo di limetta e sale, con aggiunta di peperoncino verde Serrano del Sol (l'utilizzo di quest'ultimo ingrediente è previsto per l'autentico guacamole). Il termine deriva dallo spagnolo messicano attraverso un prestito dalla lingua nahuatl:... Leggi, verdure di stagione, salsa alla soia e funghi, crema di peperoni piccanti
Tempeh affumicato e marinato nella soia, crema alla digionese
Crepe vietnamita al mais, verdure e funghi all’agrodolce, tofu glassato, salsa al tamarindo
Il tamarindo o "dattero dell'India", è un albero tropicale della famiglia delle Fabaceae, originario dell'Africa Orientale, ma ora presente in aree tropicali asiatiche e dell'America Latina. È l'unica specie del genere Tamarindus. Il tamarindo è utilizzato per l'alimentazione, per scopi ornamentali e anche per le sue proprietà medicinali.I frutti del tamarindo sono commestibili. La polpa dei frutti acerbi è molto... Leggi
millefoglie al sesamo e noci, composta di frutti rossi, granita al lime
Il pregio : una cena fuori dagli schemi “gourmet”
il difetto : troppa soia
Millennium Restaurant
580 Geary Street
San Francisco, CA
Tel. +1.415.345.3900
aperto tutte le sere
alla carta 30 Dollari
Menù degustazione 78,50 40 Dollari
Visitato nel mese di Luglio 2012
Visualizzazione ingrandita della mappa
Alberto Cauzzi