

Harry’s Piccolo
Il fine dining arriva a Trieste Trieste è una città di grande fascino, con una
Il fine dining arriva a Trieste Trieste è una città di grande fascino, con una
Homo Faber ospita l’iniziativa di ALMA e Fondazione Cologni per valorizzare l’eccellenza dell’artigianato italiano Venezia
Giovani talenti modicani crescono Di Peppe Barone e dell’importanza del suo ruolo rivestito nella riscoperta
La natura è perfetta L’intervento ideale è quello di operare assecondandola, la natura, cercando di
Ovvero delle bellezza innata del sapore Il desiderio, l’attesa ma anche la voglia di potersi
Il caffè è da sempre utilizzato prevalentemente come una bevanda, con il suo effetto stimolante,
Il nostro “Carbonara Day” Un piatto bellico, perché la sua genesi coincide con la Seconda
La lepre è un vessillo zoomorfo di tutta l’alta cucina, specie di quella classica francese. Ecco le migliori versioni degli ultimi anni.
Ecco una carrellata di piatti (e di conseguenza di ristoranti) che più ci sono mancati in questo annus horribilis della ristorazione, il 2020.
Il giovane vecchio della cucina italiana Sono passati 26 anni da quando Massimiliano Alajmo prese
Tanto deciso quanto versatile in cucina, il tartufo è l’elemento più nobile della tavola autunnale.
Quest’estate è tutto diverso… …lo ripetiamo da tempo, lo è nei fatti. Ci sono dei
Benvenuto nuovamente ad un amico di Passione Gourmet e uno storico gourmet di fama planetaria, Giancarlo
Uno dei piatti che più ha segnato la storia della cucina professionale, anche d’hotel –
Sono tra gli elementi identitari delle isole vulcaniche siciliane, in particolare Pantelleria e Salina, anche
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.