

Manuel Reman, Krug e la 170ème Édition
Il presidente e la Grande Cuvée Quando mi è stato proposto di intervistare Manuel Reman,
Il presidente e la Grande Cuvée Quando mi è stato proposto di intervistare Manuel Reman,
Una panoramica Laghi, montagne spettacolari, flora e fauna prospere e condizioni climatiche ideali sia in
Il Barolo diventa solidale Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani guidato
Tra la neve e la spiaggia, la vite Strette tra il Mare Adriatico a est
Un grande rosso per un grande piatto, tra terra e mare Quella di Ciccio Sultano
Una storia di quattro secoli 1610. A Parigi viene pugnalato a morte da François Ravaillac,
La storia Il percorso del Castello di Neive è punteggiato di piccole, grandi innovazioni, migliorie
Il Vino Nobile di Montepulciano Docg Il Madonna della Querce 2016, Vino Nobile di Montepulciano
Storie di produttori: Azienda Agricola La Lastra Noto per le sue antiche torri e per
L’illusione dell’orto tra pomodoro e Cinsault Se c’è uno Chef capace di congegnare piatti fortemente
Un omaggio alla famiglia d’adozione 40% Fumin, 40% Petit Rouge e 20% di Vien de
Il portabandiera del rosso friulano Il Friuli Venezia Giulia, come è noto, è terra di
Il Consorzio Vini Alto Adige traccia il bilancio della vendemmia 2021 L’annata appena trascorsa è
Verticale dell’Amarone e degustazione di alcuni vini di Borgogna durante la 54° edizione di Vinitaly
Amaro (della cicoria) e iodato (dell’ostrica), uguale: dolce Altro abbinamento insolito, altra possibilità interpretativa. Ci
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.