

Orsone – La Taverna
Cividale del Friuli è un affascinante borgo, a due passi dal confine sloveno, che custodisce
Cividale del Friuli è un affascinante borgo, a due passi dal confine sloveno, che custodisce
Cucina solida in forma moderna, in un contesto di rimandi infinito, tra allusioni e gioco,
Non esiste, almeno nel nostro Paese, alimento più democratico della pizza. Salvo fortunatamente rare eccezioni,
Che sapore ha il territorio? Sembra difficile già soltanto immaginarlo. Eppure, il composito tesoro regionale
La pizzeria napoletana moderna. E’ di questo che stiamo parlando, e l’articolo fa la differenza:
Bravo, forse il più bravo, sicuramente il più famoso ed il più citato dei secondi,
Ce lo aveva segnalato un amico, e dobbiamo dire che aveva ragione. E’ un indirizzo
Nella periferia ovest di Milano, vicino al nuovo complesso fieristico che ha ospitato Expo, eccoci
“Considero la scoperta di un nuovo piatto, che stimola l’appetito e prolunga il piacere, un
Milano è indubbiamente una città dalla natura a due facce. Da una parte il lato
La geografia della pizza napoletana, prima ricalcata precisamente sulla linea dei confini metropolitani, modifica ed
La pizzeria di Ciro Salvo è una di quelle inossidabili certezze su cui un amante
L’attesa è stata lunga perché, per prenotare da queste parti, bisogna davvero mettercisi d’impegno. Colpevoli
Capita di rado, ma per fortuna ancora succede, d’imbattersi in artigiani che lavorano in maniera
La Costiera Sorrentino-Amalfitana parte da Castellammare di Stabia e arriva a Vietri sul Mare. Equamente
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.