
Michelangelo
Expo 2015 si avvicina e la ristorazione milanese comincia ad assumere l’assetto che accompagnerà un

Expo 2015 si avvicina e la ristorazione milanese comincia ad assumere l’assetto che accompagnerà un

In un mondo in cui tutto cambia velocemente, è bello che alcune cose restino uguali.

Il nome pagliaccio si narra sia in onore di un dipinto, regalato al cuoco da

Giuseppe Causarano è da poco più di un mese chef della Locanda Gulfi. E’ stato

Che la provincia di Bergamo sia una delle zone più gourmand della Lombardia non siamo

Una semplice porta sormontata da un’insegna amichevole e familiare: sono questi i candidi vessilli del

“Solo un prodotto eccellente può diventare il miglior piatto del mondo e accedere alla tavola

Sarà la crisi, proverbialmente foriera tanto di difficoltà quanto di opportunità, o sarà forse la

Camminando nel cuore di Genova è facile rimanere colpiti e disorientati da un dedalo inestricabile

Uno dei meriti maggiori di Paolo Zoppolatti e delle sue frequenti comparsate negli studi di

Se dovessimo fare un classifica dei termini più in grado di raggelare l’appassionato gourmet, vittima

Negli ultimi tempi stiamo assistendo ad una vera e propria riscossa delle donne in cucina

Molti dei ristoranti a noi cari, anche tra quelli più importanti, hanno la particolarità di

Entri, ti siedi, apri il menu e inizi a leggere: “Incendio nel porcile”, “Ora o
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.
Maritozzi: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Supplì: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Antichi Sapori 3 Settembre 2025
Osteria Francescana 15 Settembre 2025
I Masanielli di Francesco Martucci 26 Giugno 2025