

Materia
Davide Caranchini: un lombardo dai tratti orientali e l’accento scandinavo Anche la splendida Cernobbio ha
Davide Caranchini: un lombardo dai tratti orientali e l’accento scandinavo Anche la splendida Cernobbio ha
Kolibrì: un mondo da raccontare Ci sono belle storie da scrivere in giro per lo
“Siamo una squadra fortissimi”, a San Cassiano Il titolo può far sorridere, ma sottende una
Al sicuro, fuori dai binari della tradizione In un Salento in continua ascesa ma che
Un albergo-bomboniera alle pendici dell’Etna Linguaglossa è uno polo turistico strategico: in un raggio di
Casa Leali: una casa sotto casa, a Puegnago del Garda Aperta nel 2016 da Andrea
La contemporaneità in tavola Disseminati per la galassia gastronomica, ci sono alcuni – pochissimi, in realtà
La sfida di Andrea Alfieri Nelle stagioni estive e invernali – quindi, per dirla facile –
Una location mozzafiato, a picco sul mar Adriatico “E il naufragar m’è dolce in questo
La meraviglia di un’isola, nei piatti di una giovane cuoca in continua crescita Martina Caruso è
Un giovane, grande talento Davide Guidara a dispetto della sua giovane età ha già un
Nell’Alto Salento, il bistrot di mare che mancava Pescheria e cucina. Vista mare. Recita così
Anikò: un poliedrico chiosco gourmet A Senigallia, ormai piccola capitale dell’Italia centrale gourmet, nella gradevole
Un solido cuoco austriaco a Taormina Andreas Zangerl è uno chef carinziano. A differenza dei
Da Vicari, la crescita di tutto il territorio netino Seguire il lavoro di un ristorante
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.