

21.9
Conosciamo Flavio Costa ormai da molti anni, abbiamo seguito la sua evoluzione, la sua crescita fin
Conosciamo Flavio Costa ormai da molti anni, abbiamo seguito la sua evoluzione, la sua crescita fin
Il mare, l’orto, il chilometro zero, parole spesso abusate o usate a sproposito, ma nella
I motivi per raggiungere il lago d’Orta sono molti e tutti rispettabilissimi: il bellissimo e
Bravo, forse il più bravo, sicuramente il più famoso ed il più citato dei secondi,
Non si può parlare del Merlo senza accennare alla storia della famiglia Torcigliani, storia di
A Voltri non si capita per caso. Non ci sono grandissimi motivi per andarci, se
Ci vuole una bella dose di coraggio o, forse, una ancor maggiore fiducia nelle proprie
L’alta langa è un territorio di frontiera tra la pianura e il mare, frutto di
Enrico Bartolini è a tutti gli effetti ancora un giovane uomo, alla sua età molti
Tra i vigneti, a due passi dalla piazza di Monforte e non lontano dal castello di
E’ quasi impossibile parlare del ristorante Chèvre D’Or senza descrivere brevemente la bellezza della struttura
Era il lontano 1969 quando Angelo Molinari, reduce da una pluriennale esperienza di barman sulle
Avevamo lasciato Damiano Donati in collina, saldamente alla guida del Serendepico a Gragnano di Lucca,
Ibla è un luogo magico dove ogni strada, ogni piazza, ogni angolo, anche il più
“La Baracca dello Zazzeri” è ormai conosciuta da chiunque ami il pesce di qualità in
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.