

La Madia
La Madia: una cucina sospesa tra memoria, illusione e ricerca. È davvero difficile non idolatrare
La Madia: una cucina sospesa tra memoria, illusione e ricerca. È davvero difficile non idolatrare
Da temporary restaurant a miglior ristorante della costa ragusana Giuseppe Causarano e Antonio Colombo, rispettivamente
Davide Caranchini: un lombardo dai tratti orientali e l’accento scandinavo Anche la splendida Cernobbio ha
Un albergo-bomboniera alle pendici dell’Etna Linguaglossa è uno polo turistico strategico: in un raggio di
La meraviglia di un’isola, nei piatti di una giovane cuoca in continua crescita Martina Caruso è
Un solido cuoco austriaco a Taormina Andreas Zangerl è uno chef carinziano. A differenza dei
La mano di Ferran Adrià per il parco gastronomico di Lavazza La Nuvola di Lavazza
L’essenza territoriale di un intimo ristorante di Helsinki Pochi metri quadri, pochi tavoli, per ventidue
L’ascesa della nuova cucina baltica parte da Tallin Un’imponente struttura di legno bianco dal design
Piccola ma sontuosa tavola marinara tra i vicoli del barrio gotico di Barcellona “Estimar” è
A Barcellona, un’esperienza gastronomica ancora inedita Che cos’è l’avanguardia? Sicuramente qualcosa di difficile comprensione perché,
Dalle prime linee de elBulli un ristorante che persegue un unico obiettivo: far godere i
Un fish bar sostenibile nel mercato della carne di Copenaghen Situato nel cuore del meat
Il genio di Niko Romito all’apice della sua carriera di cuoco-imprenditore Cosa può fare un
La prima insegna italiana di una catena tricolore Andare alla ricerca dei migliori capperi, per
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.