

Magorabin
Il mago è sparito… I’m not there era un vecchio adagio di Bob Dylan ripreso
Il mago è sparito… I’m not there era un vecchio adagio di Bob Dylan ripreso
…di Collection La storia del Collection di Loius Roederer comincia con una necessità, e poco
Vacanze romane (quanto basta) nel cuore di Bologna A Bologna, in cucina, si perdona tutto
Nessuno tocchi Caino Questo, in particolare, nascosto com’è nel cuore della miniatura di Montemerano, è
La mistica della carne… …non è solo un bel libro in cui il saggista, filosofo,
Bologna, 13 Marzo 2023 Solo Velier poteva concepire un evento simile. A cominciare dai calici,
Il Ramen di Parigi Ispirato allo storico mercato del pesce di Tokyo, il più grande
Il Bolgheri Superiore… Ci sono degustazioni il cui sapore segna più di altre un determinato
Riccardo Forapani e Antonio Ziantoni Non ho mai amato le cene a 4 mani. Non
Cinquant’anni di avventure La cuvée che celebra i 50 anni di amicizia e alleanza tra
Pastrami e lobster roll: la nouvelle vague parigina Parigi, e sopratutto il Marais, sembra essere
Il Terlaner alla sua acme Chi conosce i vini dell’Alto Adige sa quanto il termine
Il pepe dell’Isola d’Elba Questa recensione rappresenta una delle poche, se non l’unica, che la
Pitigliano gourmet Con Sovana e Sorano alle due estremità Pitigliano disegna la acme del triangolo
Di rosé e d’altre – belle – storie di Maremma Tempo fa avevo assaggiato il
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.