

Daniel Canzian
Daniel Canzian a Brera: molto più di un semplice ristorante Un vero e proprio “laboratorio
Daniel Canzian a Brera: molto più di un semplice ristorante Un vero e proprio “laboratorio
A Paestum il nuovo ambizioso rilancio del Tre Olivi “Chi viene al Tre Olivi non
Il ritorno di Luigi salomone nella sua Nola coglie nel segno Ha fatto la gavetta
Una bella novità, a due passi dal centro di Novara Marcello Gado, chef quarantenne, dopo
La Versilia ha un nuovo grande protagonista: Alessandro Ferrarini al Franco Mare Franco è il
Il Butterfly a Marlia: una classicità che non tramonta C’è una parte importante di ristorazione
Nel paese dei casoncelli, Gaudio è lo scrigno del gusto dei fratelli Papa Difficile trovare
Caffè Arti e Mestieri propone cucina classica, con legami al territorio, centrata sul gusto. Ecco la nostra recensione.
Tecnica, eleganza e piemontesità Alcune cose sembrano semplici ma a ben vedere semplici non sono.
L’alta cucina popolare di Gennarino Esposito a Vico Equense Alla Torre del Saracino non è
Cucina di pesce “terragna” all’ombra dell’Arena Un locale storico di singolare bellezza ed eleganza. Questa
In una location di rara bellezza, una eccellente tavola di campagna di cui si parla
Un simpatico bistrot di stampo contemporaneo a due passi dal lungolago In posizione invidiabile sull’elegante
L’Alchimia perfetta, tra eccellenti cocktail e cucina gourmet Finalmente si riprende. E nonostante sia grande
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.