


Il Brunch della domenica – Il Ristorante Niko Romito
Uno spettacolo gastronomico nel cuore di Milano Il brunch nasce nei paesi anglosassoni per indicare nel XIX secolo un pasto che accomunava il pranzo e la colazione e quindi un insieme di pietanze dolci e salate. Negli ultimi anni c’è stato un abuso del termine e questo format è stato esportato in tutto il globo […]

Il Ristorante – Niko Romito al Bulgari Hotel di Milano

Niko Romito: 20 anni in 15 piatti
Il Reale riparte (in quarta) Food lover di tutta Italia, segnatevi il mese di luglio sul calendario, perché il ristorante Reale di Cristiana e Niko Romito riapre con una proposta gastronomica irripetibile. Dopo il periodo di chiusura forzata imposta dal lockdown, i fratelli Romito sono pronti a ripartire e, per celebrare la ripresa e l’anniversario […]

Pane Niko Romito – Delivery box

Il “bar” all’italiana secondo Niko Romito
Spazio bar e cucina Cambia ancora e lo fa nel segno dell’evoluzione. Dopo un breve periodo di chiusura riapre Spazio Niko Romito, in piazza Verdi, a Roma, evolvendosi in Spazio Niko Romito Bar e Cucina. Tutto quanto si trova in natura è, del resto, in evoluzione; un’evoluzione anche immateriale, come il pensiero, tanto più se […]

Il Ristorante – Niko Romito al Bulgari Hotel di Milano

Niko Romito a San Francisco con David Kinch per il 15simo Anniversario del Manresa
LOS GATOS (CA) 24 ottobre 2017 – In occasione del 15simo anniversario del Ristorante Manresa, Celebre Tre Stelle Michelin di San Francisco, il resident chef David Kinch accoglie con entusiasmo il famoso chef-collega 3 Stelle Michelin, Niko Romito del Reale Casadonna, per un esclusivo menu a 4 mani di 10 portate, capace di esibire al […]

Niko Romito & Bulgari: l’Identità della Cucina Italiana in Viaggio per il Mondo
Niko Romito insieme a Bulgari per un grande progetto internazionale. La notizia è ufficiale: lo chef tre stelle Michelin del ristorante Reale CasaDonna di Castel di Sangro (nuovo ingresso nella 50 World’s Best Restaurants 2017) ha sancito un rapporto di collaborazione con Bulgari per ‘firmare’ diverse aperture di ristoranti italiani in tutto il mondo Allo chef […]

Ristorante Reale, Niko Romito, Castel di Sangro (AQ), Roberto Bellomo

Ristorante Reale, Chef Niko Romito, Rivisondoli(AQ), Norbert
Il Reale, Niko Romito. Rivisondoli (AQ) Orson

Il Reale di Niko Romito – Rivisondoli (AQ) – By Orson

Un manager di nome Cristiana Romito
Miglior Restaurant Manager 2019 secondo Les Grandes Tables du Monde A decretarlo, l’illustre istituzione francese che, da oltre 65 anni, presiede alla censimento di ristoranti in tutto il mondo di cui il Reale fa parte dal 2014: Les Grandes Tables du Monde che, in un’ottica estremamente selettiva, riunisce unicamente le realtà più autorevoli e rilevanti dell’universo […]

Inaugura Greg Ristorante a Tivoli: in cucina Pierluigi Gallo, allievo di Romito, Genovese e Di Giacinto
Novità nel parterre ristorativo di Tivoli, a pochi chilometri di macchina dalla frenesia della Capitale. Nello storico Palazzo Morelli, recentemente ristrutturato dai soci del ristorante, prende vita un nuovo locale guidato ai fornelli dallo Chef Pierluigi Gallo. Cuoco di origini abruzzesi e campane, che vanta esperienze alla corte di Niko Romito (Reale Casadonna); Anthony Genovese […]

Spazio Milano

Zunica 1880

Osteria Arbustico

Nostrano

Spazio Milano

Reale

L’ostrica, la cicoria e lo Zibibbo
Amaro (della cicoria) e iodato (dell’ostrica), uguale: dolce Altro abbinamento insolito, altra possibilità interpretativa. Ci troviamo, del resto, presso uno dei luoghi più fecondi della Nuova Cucina Italiana: il Reale di Niko Romito. Lo Chef, che ha lungamente insistito sulle possibilità della materia prima intesa nella sua purezza e nel suo massimo nitore espressivo, ci consegna […]



La Sala Bistrot

Eragoffi

Un nuovo Natale di sapore
La 25Dodici di Birra del Borgo e il Pandolce del laboratorio di Niko Romito si incontrano Quest’anno il Natale può vantare una nuova liason di gusto: 25Dodici di Birra del Borgo e il Pandolce del Laboratorio di Niko Romito. Eccellenze dalle radici tradizionali ma che hanno saputo reinventarsi per valorizzare le tecniche di produzione e […]

Mugaritz

Mandarin Oriental, Milan annuncia la nomina di Marco Pinna a pastry chef del ristorante Seta
È stata annunciata a Milano la nomina di Marco Pinna a pastry chef del ristorante due stelle Michelin Seta e dell’hotel Mandarin Oriental, Milan. La sede meneghina sita in via Andegari del prestigioso marchio internazionale Mandarin Oriental, che ha all’attivo la gestione di numerose strutture in 24 diversi paesi e regioni, può contare dunque sullo […]

Dattilo

La Sala bistrot
Una splendida novità in via Prina Alla fine di via Paolo Sarpi, Carlo Maldotti e Noemi Sala in sala e Tommaso Sorgentone in cucina hanno aperto questo piccolo bar à vin di ispirazione francese. Piatti curati per un aperitivo sfizioso o un pranzo o cena molto divertente e, a tratti, prezioso. Accompagnano il tutto una […]

Reale

Spazio Milano

Spazio Roma

I Panettoni 2020 di Passione Gourmet
I nostri panettoni preferiti del 2020 Dal momento che non ci è stato possibile riunire il consueto (2019, 2018, 2017 e 2016) consesso critico attorno al lievitato totemico del Natale italiano, abbiamo deciso quest’anno di interrogarci individualmente e di stilare, ciascuno per sé, una sua personale classifica. Dal canto nostro, per una volta, abdichiamo volentieri alla tentazione di […]

Il tartufo
Tanto deciso quanto versatile in cucina, il tartufo è l’elemento più nobile della tavola autunnale. Subliminale perché insapore ma caratterizzante in maniera irreversibile, il suo apporto nobilita il piatto spalancando traiettorie gusto-olfattive inesplorate e sempre molto evocative. Vediamo come, a ogni latitudine. Brodi & Co.: orientalismi… Sugalabo, Yosuke Suga, Tokyo Yosuke Suga ha trascorso 15 […]

Mezz’ora di Passione – Andrea Zazzara, Marcello Corrado, Gaia Giordano
Comincia oggi il ciclo di “divagazioni enogastronomiche” che Milano Wine Week ha allestito con Passione Gourmet presso il Babila Building. Andrea Zazzara Primo appuntamento dunque con Andrea Zazzara di Montelombroso, chef abruzzese appena meno che trentenne che Alberto Cauzzi descrive come “fautore di una cucina simile a un Puligny Montrachet: molto sottile e molto lunga, con sfumature […]