Exclusiv di Ploner

IL NOSTRO GIUDIZIO

Pinot Nero Exclusiv Riserva 2015 di Ploner

Con la complicità di Partesa for Wine, nella persona del suo istrionico National Category Manger Wine, Alessandro Rossi, i nostri esperti Orazio Vagnozzi, Leila Salimbeni ed Eros Teboni si sono prestati ad assaggiare le novità in listino, da nord a sud Italia, dalla Francia alla Napa Vallley.

Ne è sortito un gioco tra appassionati in cui ciascuno ha messo alla prova la propria capacità analitica, la propria memoria o, in alternativa, la propria fantasia.

Pinot Nero Exclusiv Riserva 2015 – Ploner

Le origini del Blauburgunder di Ploner 

Di questa ambiziosa Cantina ne abbiamo già snocciolato la storia dall’Alto Adige con lapunta del navigatore verso Merlengo, nei pressi di Merano. Proprio qua, la Tenuta vinicola Plonerhof racconta la storia di un vigneto che ha prosperato per un cinquantennio, generazione dopo generazione. Tra i filari e i muretti a secco, prendono vita vini bianchi, spumanti e Pinot Nero delicato: ecco l’ origine del Blauburgunder Pinot Nero Exclusiv (Riserva 2015).

Il Nome

Negli stessi toni semantici, Blauburgunder è l’aggettivo altoatesino per definire un Pinot Nero “in purezza”. L’etimologia Pinot invece ha matrice francofona. L’origine del termine sembra derivare da “pigna” o “piccola pigna”. Per sinestesia, Pinot deve, il suo nome alla somiglianza del  grappolo ha con il frutto del pino: piccolo e compatto, simile a una pigna.

 Il vino

Il Pinot Nero conserva un piglio da enfant terrible: un vitigno a bacca rossa dispettoso, e imprevedibile. Sviluppa un legame profondo col terroir che lo ospita. Questo Pinot Nero Exclusiv di Ploner ha una resa molto ridotta sul ceppo. Subisce una maturazione in rovere con botti di grandezza sia piccole che medie. In ultimo, vi è un ulteriore affinamento in bottiglia di un anno. 

Degustazione guidata  

Un vino rosso incantevole con un delicato bouquet fruttato, caratterizzato da morbidezza e sottili note aromatiche di frutti di bosco e ciliegia rossa, equilibrato da tannini morbidi. Il retrogusto è piacevole e persistente, lasciando un’impressione convincente e memorabile ad ogni sorso. Ottimo l’abbinamento con piatti materici quali selvaggina da piuma mentre per un pairing tutto al vegetale, è un abbinamento ideale con i funghi o agrumi. 

Il Pinot nero Exlusiv di Ploner e…?

Per la sua natura fruttata eppure decisa, corposa, le sfumature corpose e profonde, abbiniamo il Pinot Nero Exlusiv di Ploner ad uno dei più celebri quadri di Jacopo Tintoretto: Il Paradiso, datato 1588-1592.

L’opera occupa una posizione prestigiosa nella sala del Maggior Consiglio a Venezia. È uno dei dipinti su tela più grandi del Rinascimento, commissionato quando Tintoretto aveva settant’anni. Quest’opera spettacolare, completata con l’aiuto del figlio e della bottega, doveva sostituire un affresco danneggiato. La scena raffigura l’Incoronazione della Vergine con una moltitudine di figure celestiali in un vortice dinamico e gioioso. Le singole figure, incluso San Cristoforo e il Re Davide, sono animate e piene di energia. Mark Twain, vedendolo nel 1878, lo descrisse ironicamente come un cielo pieno di attività, senza nessuno in riposo.  

* Si ringrazia per aver messo a disposizione gli spazi della propria cantina il Magna Pars L’ Hotel À Parfum di Milano.

Visited 4 times, 1 visit(s) today
Picture of Passione Gourmet

Passione Gourmet

Sotto questo cappello raccoglieremo tutte le recensioni di amici autorevoli che decideranno di contribuire alla nostra causa raccontandoci le loro esperienze, ma senza per questo diventare recensori stabili del nostro gruppo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IL NOSTRO GIUDIZIO

RECENSIONI CORRELATE

Methius

Methius

IL NOSTRO GIUDIZIO

Vini Bianchi
Vini Bianchi

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:126

Borgia

Il talento di un duo ambizioso Fare ristorazione gourmet di qualità è diventata un’impresa....

Wine Notes Visualizzazioni:78

Chianti Collection 2025

La sostenibilità ambientale Nella settimana delle Anteprime Toscana Chianti Collection 2025 è il...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:486

Villa Crespi

Un luogo da fiaba Villa Crespi è meravigliosa. Affacciata sulle sponde del Lago d’Orta, per...

Close