Locanda Margon

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

15/20

PREGI
Una cucina di alto livello, che raggiunge l’apoteosi con le bollicine “di famiglia”.
DIFETTI
Alcune preparazioni con acidità non integrate.

Il regno delle bollicine italiane, a Trento

Alle Cantine Ferrari di Trento, presso la proprietà della Famiglia Lunelli, i vini sono da sempre emblema di finezza, eleganza e profondità. Siamo nella tenuta dove ha sede il bellissimo ristorante gastronomico, nonché bistrotLocanda Margon, dimora di un’eccellenza italiana fatta di savoir faire, conoscenza e competenza.

Qui, da fine 2019, è arrivato il giovanissimo Edoardo Fumagalli che, dopo trascorsi illustri in ristoranti transalpini e italiani, infonde lustro al ristorante della famiglia Lunelli attraverso una cucina profondamente tecnica, abitata da spunti neoclassici, frutto delle tante esperienze francesi del cuoco ma, anche e soprattutto, frutto di una personalità capace di ordire gusti decisi e originali: qualità non comuni oggigiorno.

Una cucina sì leggera ma dirompente e irriverente nei sapori, spesso ricchi di contrasto e forti acuti. Forse, in alcuni passaggi le proporzioni non proprio centrate e l’eccesso, ad esempio, di acidità non integrate, è spia del suo essere ancora lievemente acerba: giovane, come del resto giovane è il suo fautore. Ma noi, dopo quanto degustato, siamo profondamente convinti che siamo solo all’inizio di un cammino lungo e radioso per questo chef, destinato a traguardi e a riconoscimenti ben più elevati quando avrà trovato un centro nell’equilibrio delle proporzioni e dei sapori. Equilibrio che può, e anzi deve, essere anche determinato da uno squilibrio più controllato e integrato: un’amministrazione degli opposti, insomma, che possa permettergli di accedere a una dimensione superiore.

Alcuni passaggi degni di nota: la splendida la carrellata, pressoché infinita, di amuse bouche così come veramente centrati e raffinati gli spaghetti all’ibisco e geranio odoroso, un portento! Ottimo il piccione e molto buono il coregone, dove proprio una sproporzione, quella del sedano rapa, eccessiva, ha inficiato il risultato finale.

Il servizio, attento, giovane e preciso come un orologio, ci ha fatto trascorrere momenti unici, anche grazie agli splendidi vini aziendali, coronati da bollicine davvero formidabili!

La Galleria Fotografica:

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

1 Comments

  1. Passione Gourmet ha detto:

    […] dolomitiche alle spalle e sotto l’egida di Alfio Ghezzi che, dopo aver lasciato le redini di Locanda Margon e aver aperto il suo ristorante al Mart di Rovereto, ha sposato il nuovo progetto Benacense […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

15/20

PREGI
Una cucina di alto livello, che raggiunge l’apoteosi con le bollicine “di famiglia”.
DIFETTI
Alcune preparazioni con acidità non integrate.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menu degustazione: 130€ e 195€ (per quest’ultimo, vini compresi)
Alla carta: 120€

RECENSIONI CORRELATE

Visite PRECEDENTi

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:166

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:307

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Editoriali Visualizzazioni:298

Passione Gourmet 2025

Una nuova linea editoriale di trasparenza e selezione: queste le importanti novità di Passione...

Close