

San Marco
Dall’osteria alle stelle (Michelin) Quanto tempo ci vuole per comprendere una cucina? Quante volte bisogna
Dall’osteria alle stelle (Michelin) Quanto tempo ci vuole per comprendere una cucina? Quante volte bisogna
Una certezza in Langa, tradizione, sì, ma anche classicità francese Gian Piero Vivalda rappresenta la
Tanto deciso quanto versatile in cucina, il tartufo è l’elemento più nobile della tavola autunnale.
Yannick Alleno in Langa Prendete uno chef pluri-tristellato francese, Yannick Alleno, noto per il suo
Il talento di Enrico Marmo ritorna a casa, nelle langhe Enrico Marmo, classe 1987, di
Un indirizzo di tradizione per mangiare il tartufo tutto l’anno Acqualagna rappresenta, insieme ad Alba,
Il Boscareto Spa & Resort è una di quelle strutture che riescono a contestualizzarsi perfettamente
Per raccontare quanto la famiglia Alciati sia stata, ed è tuttora, un pilastro portante dell’alta cucina
Poche regioni italiane acquistano un fascino pari a quello delle Langhe, nella stagione autunnale. Colori,
Un grande cuoco è certamente colui che crea una cucina personale, con molta tecnica celata
Forse corriamo il rischio di ripeterci, ma diventa una esigenza quando ci si trova di
Grande cucina classica italiana, arricchita dalla conoscenza delle tecniche di scuola francese; in bilico tra
Onore a chi, come Vitantonio Lombardo, dopo lungo peregrinare alla corte di chef importanti, è
Sicuramente non lascia indifferenti il rigore di quella facciata alta, ritta, squadrata, smaccatamente in stile
Capita, a volte, che un gourmet si innamori di un ristorante e di un cuoco.
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.