

Gelinaz! shuffle
Non esiste appassionato, almeno in Italia, che non debba ad Andrea Petrini almeno un paio
Non esiste appassionato, almeno in Italia, che non debba ad Andrea Petrini almeno un paio
Ve lo avevamo promesso: nel corso dell’anno saremmo tornati più volte a visitare i ristoranti
Se Scorsese avesse deciso di girare il suo Wolf of Wall Street in Europa, senz’altro
Lucca è splendida. Camminando per le sue vie, con le piazze che si aprono all’improvviso
La serietà, innanzitutto. Avevamo provato a telefonare per prenotare un tavolo a Villa Crespi all’inizio
Fino a qualche anno fa parlare di pizza era molto più semplice. C’era quella di
Al Marin, ristorante gastronomico di Eataly Genova, già la vista ti appaga, e non poco.
Entrare al ristorante Del Cambio di Torino è un’esperienza memorabile. Lo chef che da un
Si conferma un porto sicuro il Comptoir des Tontons, semplice locale a due passi da
La nuova avventura di Paolo Lopriore è iniziata nel migliore dei modi. Sappiamo per certo
Basta mettere in fila un po’ di numeri per avere un’esaustiva sinossi della carriera di
Lì dove il mare si dissolve all’orizzonte uniformandosi con il colore azzurro del cielo: panorami mozzafiato
Nell’alta cucina, così come nella pittura, nella moda, nella musica e in ogni altra forma
Cosa ci fa innamorare di un ristorante? Cosa amiamo così tanto di questa passione, che
In un paese come l’Italia, campanilista per eccellenza, la territorialità gastronomica non è certo un
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.