

Condividere
Il parco giochi di Federico Zanasi Condividere rappresenta, con ogni probabilità, il più tangibile “parco
Il parco giochi di Federico Zanasi Condividere rappresenta, con ogni probabilità, il più tangibile “parco
Il temporary restaurant a Parigi Dove più che al ristorante la contaminazione e l’inclusione (parlando
Il paradigma dell’autunno Chiamato legnasanta in napoletano – pare infatti che il frutto aperto ospiterebbe
La propria strada tra i giganti Non sarà certo azzardato definire Federico Zanasi il legittimo
Il passo oltre di Adrià: il coinvolgimento attivo del cliente Quale elemento – che non
La cucina messicana d’avanguardia secondo Albert Adrià & Co. La cucina messicana, con le sue
La mano di Ferran Adrià per il parco gastronomico di Lavazza La Nuvola di Lavazza
A Barcellona, un’esperienza gastronomica ancora inedita Che cos’è l’avanguardia? Sicuramente qualcosa di difficile comprensione perché,
La cucina Nikkei secondo Albert Adrià Una delle cose che si apprezzano di Albert Adrià
Ecco la “taperia”dei sogni partorita dal genio di Albert Adrià Che spettacolo la Bodega 1900!
El Bulli ai giorni nostri, la storia continua Una delle domande più frequenti tra gli
Intelligente e studiata operazione commerciale, o ennesima grande tavola firmata Adrià? Non è poi così
Divertente: in questa unica e semplice parola si potrebbe racchiudere il Tickets. E non crediate
La forma: la compostezza ed il rigore di un kaiseki. La versatilità: gli intriganti sapori
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.