Il Luogo di Aimo e Nadia, Milano . Rob78 e Fabio Fiorillo
Questa valutazione, di archivio, è stata aggiornata da una più recente pubblicazione che trovate qui
Questa valutazione, di archivio, è stata aggiornata da una più recente pubblicazione che trovate qui
Recensione ristorante. Cauzzi (foto) & gdf (testo) Sorprendente questa tavola di Fossano! Così come l’iniziativa
Recensione ristorante. Dal lontano 1959 questo ristorante è di proprietà della famiglia Dipino, che ha
Recensione ristorante. Tra un Barolo e l’altro, tra una cantina e l’altra , una pausa
Recensione ristorante. Non c’è luogo al mondo come Las Vegas. Non c’è luogo al mondo
Recensione. Una vera trattoria. Il desiderio di molti. Una tipologia di ristorazione di nicchia, nicchia
Per Forbes Italia, Alberto Cauzzi ha selezionato i 25 migliori sommelier d’Italia per la rassegna I Maestri del Calice. Ecco i vincitori.
L’anatra campeggia da sempre su tutte quelle tavole aventi, più o meno esplicitamente, delle velleità
La nuova scoperta di Enrico Bartolini si chiama Alex Manzoni e farà parlare di sé
Personalità e intelligenza in cucina. Il talento funambolico e maturo di Cassanelli a Forte dei Marmi Intelligenza, personalità
I Masanielli di Francesco Martucci è una pizzeria che si può considerare tranquillamente come un ristorante di fine dining. Ecco la nostra recensione.
Il Ristorante di Andrea Aprea si trova all’ultimo piano del Palazzo d’Arte della Fondazione Luigi Rovati. La sua è una cucina d’autore. Ecco la nostra recensione.
Asador Etxebarri è una delle migliori tavole europee. Un locale dove quasi tutto è cucinato usando una brace fatta con diversi tipi di legna. Ecco la nostra recensione.
Ginza Shinohara è uno dei ristoranti kaiseki più acclamati di Tokyo. Lo Chef, il maestro Takemasa Shinoara viene dalla prefettura di Shiga e arricchisce la tradizione giapponese con tocchi moderni e personali.
Tre fuoriclasse, un solo ristorante Un supergruppo indica, in campo musicale, una band composta da
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.