La Playa 1979 – Ospedaletti – (IM) By Il Guardiano del Faro
Valutazione
![](https://passionegourmet.it/wp-content/themes/passionegourmet_mnk/fe-assets/ui/img/cipolla_blu.png)
![](https://passionegourmet.it/wp-content/themes/passionegourmet_mnk/fe-assets/ui/img/cipolla_blu.png)
Pregi
Difetti
Recensione.
Una vera trattoria.
Il desiderio di molti.
Una tipologia di ristorazione di nicchia, nicchia forse più piccola dell’alta cucina.
Ci vuole conoscenza e coscienza.
Cultura e storicità, continuità ed entusiasmo.
Di territorio o di mare.
La seconda peculiarità , credo ancora più di nicchia dell’altra.
Mantenere sotto media il costo di una cucina di pesce di cattura sarebbe già encomiabile, farlo sulla riva del mare, in spiaggia, dove comunque la gente andrebbe a mangiare anche i gamberi thai e i calamari anelli congelati e pastellati chissà dove , lo è ancora di più.
Questo stabilimento balneare , connotato da parecchie caratteristiche identificative della vera trattoria marinara, si eleva facilmente dalla media della proposta balneare di molte delle nostre spiagge.
Questo è il trentesimo anno che la medesima gestione porta in tavola il mare e l’orto.
La scolastica lavagna in ardesia indica la linea di galleggiamento della cucina.
Una decina di proposte giornaliere a chilometro terrestre zero, ed a miglio marino pure.
Ospedaletti gode di un clima privilegiato. Di conseguenza l’edilizia selvaggia anche qui ha fatto i suoi danni come quasi ovunque sulla Riviera dei Fiori .Spazio alla terra ne è rimasto pochino, però qualche zucchina trombetta, qualche carciofo, olio buono, limoni maturi, pomodori cuore di bue, sono cose che non mancano quasi mai.
Dal mare quel che si pesca, ma con un occhio di riguardo al prezzo.
In cucina, sei mani femminili a dar vita ad una filosofia di cucina semplice ma buona, semplice perchè semplificata, perchè naturalmente espressa come uscisse dalla cucina di una casa di pescatori. Ogni tanto qualche accenno di contaminazione di profumi e sapori d’altrove già imbarazzano una clientela storica ma mai assuefatta.
Una discreta carta vini territoriale, con accenni e punte di qualità, ma comunque coerenti al tema.
Perché mai e poi mai, sono uscito con un conto superiore ai 45 euro a testa.
Un servizio sbrigativo, informale ed efficace, con i piatti “finiti” al pass della cucina parzialmente a vista e serviti ai clienti accomodati nella saletta vetrata interna, o nel terrazzino a livello spiaggia, dove potersi arrostire nel pomeriggio.
Tutto mignon, ma c’è tutto: cucina onesta, servizio , piccola cantina, spiaggetta privata…
I freschi antipastini secondo la stagione delle verdure e i ritmi di pesca:
Insalata di gamberi rossi e carciofi.
Sorallo bollito in salsa verde.
Il Condiglione.
Il Brandacujun.
Il polpo con patate e colatura di aliciÈ una salsa di alici fermentate prodotta a Cetara, sulla Costa Amalfitana. Si pensa che la ricetta derivi dal Garum, condimento con intestini di pesce usato dagli antichi Romani. La preparazione: le alici pescate in primavera e in estate sono disposte a strati all'interno in botti di castagno o rovere alternate a strati di sale marino. La botti vengono quindi... Leggi.
I classici primi di pasta fresca o secca con pesto , vongole, o ragout di pescato.
Un pesce al forno, magari un pagello cotto in forno, diliscato e presentato insieme ad una padellata di zucchine trombette e olive taggiasche.
Poi, Il fritto di paranza !
Totanaccette , spunciacurente, trigliette, soglioline mignon, nasellini, gamberetti, stringhe arancioni, oratine e pure delle baby pescatrici ci ho trovato una volta sul fondo del piatto.
Dessert freschi a base di frutta, gelati, zabaione cremoso, e in fondo un limoncello a chilometro zero.
Alcuni piatti dell’utima visita:
Polpo tiepido con patate, olive taggische, pomodoro appassitto e colatura di alici.
Acciughe fresche marinate in salsa verde
Baccalà in insalata di pomodoro cuore di bue , timo e basilico .…
Il fritto di piccola pesca …
Limoncello di Ospedaletti …
La terrazza che da verso Bordighera …
il pregio : Onesta cucina marinara realizzata con pesce di cattura.
il difetto : E’ aperto solo a pranzo
La Playa 1979
Via XX Settembre 153,
Ospedaletti (IM)
tel. (39) 0184 688045
Numero coperti : 20 interni + 30 in terrazza
Chiuso sempre alla sera , e martedi in bassa stagione
Prezzi: alla carta 30- 45 euro
Visualizzazione ingrandita della mappa
Visitato nel Giugno 2009
gdf
NON RICORDO PIU' DOVE L'AVEVO GIA' LETTO... ...COMUNQUE SEMBRA PROPRIO UN POSTO CHE MERITA UN VISITA. CI ANDRO AL PIU' PRESTO MAGARI MERCOLEDI'.....A PRANZO! SALUTI
Vero. Se ne parlò non molto tempo fa sui forum a proposito della Paranza...
Confermo l'ottima impressione, sono stato oggi a pranzo, materie prime ottime trattate bene, semplici, pochi piatti....mi piace molto, almeno ho un altro riferimento nei miei viaggi a Nizza........grazie Gdf. Flavio.
Grazie a te, che avrai lasciato l'autostrada con fiducia per arrivarci. Merito loro comunque, che tengono botta da trent'anni on the beach! Ed ora, passata la marea estiva che ha saturato quella spiaggetta, sarà ancor più piacevole passarci qualche ora da fine mattinata al tardo pomeriggio. L'autunno li è delizioso. A bientot...
Si e verro si mangia bene e si spende in proporzione…a volte non sono stato contento e ho provato andare dai Versigliesi, ristorante di fianco a playa, e da quella volta vado sempre da loro… gentili e simpatici…cucina molto buona…provare per credere…e spesa e minore…