

I piatti che più ci sono mancati nel 2020
Ecco una carrellata di piatti (e di conseguenza di ristoranti) che più ci sono mancati in questo annus horribilis della ristorazione, il 2020.
Ecco una carrellata di piatti (e di conseguenza di ristoranti) che più ci sono mancati in questo annus horribilis della ristorazione, il 2020.
La Langa più intensa e profonda Il Battaglino è una istituzione intramontabile. Arrivato ormai alla
Tanto deciso quanto versatile in cucina, il tartufo è l’elemento più nobile della tavola autunnale.
Una cucina rural-chic nelle campagne bolognesi Massimiliano Poggi è parte integrante della storia moderna della
Un solido sodalizio È quello che vede Birra del Borgo farsi promotrice di una maratona
Non si ferma mai, Antonino Cannavacciuolo I fitti impegni televisivi, l’appagamento di un successo di
Per la serie: “trattorie 2.0” Chi l’avrebbe mai (pre)detto che un format gastronomico sensibile alle
Il giovane giardiniere del gusto Un giovane talento sulla scena campana, anzi italiana. I genitori
Grande successo per i ristoranti italiani ai vertici delle classifiche americane A maggio escono le
Il cibo di strada è testimone della vita pulsante delle città Con l’arrivo della bella
Il futuro gastronomico by Enrico Croatti Moebius è un locale affascinante per l’architettura e per
La trattoria contemporanea di due fratelli, a Roma Manuel e Nicolò Trecastelli, figli di ristoratori
Cento di queste forchettate Abbiamo deciso di suggellare la fine di questo anno solare con
Il peso della storia Non possiamo negare di provare sempre una certa emozione stando seduti
Il meglio della ristorazione italiana in scena a Roma Lunedì 2 dicembre 2019, presso il
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.