
Piatti d’autore a 2.000 metri
Il Gourmet Skisafari in Alta Badia Da svariati anni ormai l’Alta Badia è una delle
Il Gourmet Skisafari in Alta Badia Da svariati anni ormai l’Alta Badia è una delle
Cervelli in fuga che ritornano Abbiamo già parlato di Dario Pandolfo, un siciliano che era
Cook the Mountain Non può che essere “Cook the Mountain” il titolo della recensione a
La montagna che rivive Contrada Bricconi è un bellissimo progetto, pensato, egregiamente, per far rivivere
The place to be Ein Prosit è uno degli eventi più interessanti e attesi dell’intero
Cucina solida e grandi bottiglie ai piedi delle Tofane Una baita costruita in occasione delle
Quarta edizione del Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità Dall’11 al 13 ottobre, a Lecce, negli
Il nuovo satellite, vista mare, dell’universo di Enrico Bartolini Impressionante l’espansione dell’universo gastronomico di Enrico
Da e in tavola L’Italia, oltre ad avere il primato in termini di quantità prodotta,
L’illuminato filosofo dei Monti Pallidi «Perché non aveva radici, seccò». Matteo, 13, 6. Così recita
A Milano, nella meravigliosa cornice del ristorante Torre, presso la Fondazione Prada, è andata in
Care’s ethical chef: la sfida della sostenibilità È stata presentata quella che sarà la Care’s
Norbert Niederkofler: l‘incantatore della Val Badia Norbert Niederkofler s’è formato dapprima nel Nuovo Mondo e
A casa di Gianluca Balsamica. Pungente. Polifonica. Cromatica. Basterebbero questi quattro aggettivi per definire la
Cucine Nervi: la tavola gourmet che mancava a Gattinara Da fine novembre 2021 lo chef
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.