
Melone
Da Sermide all’Europa, via Tokyo Prima cosa: presso l’Azienda Agricola Lorenzini c’è una figura il

Da Sermide all’Europa, via Tokyo Prima cosa: presso l’Azienda Agricola Lorenzini c’è una figura il

La ciliegia di Pecetto In questo momento, mentre leggete queste parole, una squadra di esperti

O delle istruzioni per diventare uno chef di successo Lunedì 8 marzo è andata in

O, della primavera Stagionalità e tipizzazione sono le due caratteristiche dell’asparago nazionale e, considerata la

Il nostro “Carbonara Day” Un piatto bellico, perché la sua genesi coincide con la Seconda

Giovani forchette alla riscossa. In questo spazio di PG, raccogliamo dunque testimonianze, racconti, itinerari e

Vita, morte e miracoli del primo tra i fiori eduli, il carciofo: “la verdura dei professionisti” in un approfondimento multidisciplinare.

Brunello di Montalcino, il primo grande vino toscano moderno In seno a questo particolare momento

Franciacorta, sinonimo di bollicine – con Orazio Vagnozzi e Cristina Ziliani In seno a questo

Giovani forchette alla riscossa. In questo spazio di PG, raccogliamo dunque testimonianze, racconti, itinerari e

Le cozze hanno subìto un sensibile calo di mercato negli ultimi anni. Vediamo ora, nonostante ciò, come la cozza si declina in cucina.

La lepre è un vessillo zoomorfo di tutta l’alta cucina, specie di quella classica francese. Ecco le migliori versioni degli ultimi anni.

Ecco una carrellata di piatti (e di conseguenza di ristoranti) che più ci sono mancati in questo annus horribilis della ristorazione, il 2020.

L’ostrica sulle tavole della contemporaneità Uno dei topos più ricorrenti della vulgata gourmet è rappresentato

Giovani forchette alla riscossa. In questo spazio di PG, raccogliamo dunque testimonianze, racconti, itinerari e
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.
Maritozzi: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Supplì: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Antichi Sapori 3 Settembre 2025
Osteria Francescana 15 Settembre 2025
I Masanielli di Francesco Martucci 26 Giugno 2025