

Mezza Pagnotta
Quando l’intransigenza diventa cifra stilistica Aperto nel 2013 come paninoteca gourmet, e convertito nel 2017
Quando l’intransigenza diventa cifra stilistica Aperto nel 2013 come paninoteca gourmet, e convertito nel 2017
Una terrazza sul Collio Il termine Collio riecheggia, in tutti noi, lui – il succo
Il manifesto di Bologna e del suo istrionico patron Frequentiamo l’osteria di via Santa Caterina
Trattoria Manueli: una trattoria d’altri tempi Appena entrate nella storica Trattoria Manueli vi colpirà l’arredo,
Il nuovo che avanza… anche in Umbria In un piccolo e delizioso borgo alle spalle
La trattoria, tra immaginario collettivo e realtà La prima immagine della trattoria italiana? Tavola, tovaglia
Cucina con vista Potrebbe bastare (forse) la possibilità di mangiare guardando il blu del mare
La trattoria di campagna di Floriano Pellegrino Dopo aver ufficialmente affidato alle cure di Isabella
Tra memoria e ricette, un salto nell’Emilia più goduriosa Locanda, trattoria oppure osteria, sono varie
Un autentico ramen bar, sotto i portici di Bologna Arriviamo in due alle 19.30 di
Una sicilianità agreste e sincera in via San Vitale, a Bologna Un’intima sala punteggiata di
Come a casa. Molto meglio che a casa, in questa calda insegna faentina Sospesa. Inamovibile
La trattoria contemporanea di un grande cuoco Si auto-definisce un trattore-contadino, Damiano Donati, che ha
La cucina dei pescatori, nell’incantevole Burano A dispetto delle sue dimensioni contenute, Burano e la
A Genova un bistrot con cucina interessante e vini mai banali Genova è una città
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.