

Famiglia Rana
Il gran gusto della… semplicità Giuseppe D’Aquino, napoletano, classe 1971, vanta tante esperienze all’estero: Dubai,
Il gran gusto della… semplicità Giuseppe D’Aquino, napoletano, classe 1971, vanta tante esperienze all’estero: Dubai,
La conferma dell’impronta Su La Peca si è scritto tanto, di tutto, e a ragione.
La grande cucina abruzzese A dieci anni dalla sua apertura Mammaròssa è un luogo che
Alta Savoia: montagna ed acqua dolce Emmanuel Renaut ha aperto il suo ristorante, con annesso
Da Brescia a Brescia facendo il giro del mondo Nel 2010 il giovane Chef Simone
Un microcosmo magico in continua evoluzione Piazza Duomo ad Alba è ormai da tempo nell’olimpo
Un delicato passaggio di testimone In attività dal 2015 nel Sestiere Castello a pochi passi
Dal riformatorio al super fine dining Qualcuno ha detto che potrebbe essere un film la
Cambia lo chef, ma il livello rimane alto Wisteria è un ristorante con tutte le
Il mare d’inverno La Campania è una regione che annovera parecchi ristoranti di alta cucina,
Un cuoco fra il Sassolungo e il Seceda La Val Gardena, insieme all’Alta Badia, è
La cucina come interpretazione della realtà “La cucina non potrà mai essere considerata un’arte finché
La generosità mediterranea di Pantaleo Mauro Daddato Si respirano energie positive già entrando in questo locale,
La libertà secondo Zia San Sebastian, 1947, meta gastronomica ma luogo di nascita di Fernando
Un’isola gourmet sull’Appennino Tosco Romagnolo Bagno di Romagna è un borgo dell’Appennino Tosco Romagnolo dove,
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.