

Antichi Sapori
Gli “antichi sapori” di una grande tavola della tradizione pugliese Tra i pionieri della gastronomia
Gli “antichi sapori” di una grande tavola della tradizione pugliese Tra i pionieri della gastronomia
La Romagna ancora in fiore Raccontarne nuovamente, in così breve tempo dalla nostra ultima visita,
Tra asparagiata e fritto misto, la ruralità a tavola Ne avevamo parlato, dell’asparagiata, durante la
L’agriturismo fuori dal mondo Una delle più alte forme di appagamento risiede nello scovare posticini
Baluardi della tradizione Il paesaggio di campagna della Pianura Padana che scorre rapido sotto gli
Ritorno alle origini o vera avanguardia? Lorenzo Cogo è stato, un paio di lustri or
Un’altra Pasqua con Rino Duca Sta diventando ormai consuetudine questo menù di Pasqua di Rino Duca, assurto
Un’ottima izakaya in bolognina Yuzuya è un progetto che, sin dall’apertura, assorbe buona parte della
L’ “agriturismo” ideale dei gourmet e degli influencer Durante il weekend c’è un tratto di
Roma incontra la cultura latinoamericana Diversificare l’offerta commerciale sta diventando uno dei nuovi mantra di
Nel mondo di Elena Carta, a un passo dal centro di Vicenza Superato di pochi
Il magnifico fish delivery di Kresios, ristorante stellato del Sannio Instancabile Giuseppe Iannotti. Durante la sua
Alle porte del Cilento, Nonna Sceppa “al Gelso d’Oro”, tra templi e altre meraviglie Era il
Stellato, ovvero come far diventare un modesto cuoco un Masterchef Dopo aver trascorso mesi con
Tanta qualità e un pizzico di originalità nel cuore di Milano Ambaradan è un locale nato
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.