Carnal
Valutazione



Pregi
- Un bravo chef che si cimenta, assai proficuamente, nella cucina etnica sudamericana.
Difetti
- Nulla da segnalare.
Roma incontra la cultura latinoamericana
Diversificare l’offerta commerciale sta diventando uno dei nuovi mantra di questi tempi caratterizzati da grandi criticità, cui non sfugge la ristorazione, che ha dovuto fare di necessità salvifica virtù.
Roy Caceres, chef colombiano trapiantato a Roma da anni, città nella quale ha raggiunto la meritata fama attraverso il ristorante Metamorfosi, già in tempi pre-Covid aveva deciso, in società con Riccardo Paglia e Andrea Racobaldo, di aprire un locale di cucina fusionFusion è una tipologia (o scuola) di cucina che combina elementi associati a differenti tradizioni culinarie per produrre menù o piatti non riconducibili ad alcuna tradizione culinaria precisa.... Leggi dove fondere le anime di diverse gastronomie sudamericane, profondendo nell’intento la propria passione e l’abilità maturata nel corso degli anni. Da maggio 2020 l’idea è divenuta realtà con un’offerta che verte su una quindicina di piatti di varia matrice latinoamericana, rivisitati secondo l’estro dello chef e caratterizzati da un’accurata selezione di materie prime, per lo più nazionali, riprendendo coerentemente i concetti alla base dell’illustre ristorante.
Cucina a suon di “colpi”
Nelle visite estive abbiamo potuto godere anche di cocktail di ottima fattura in accompagnamento al pasto, opzione al momento sospesa e demandata a un’essenziale e limitata scelta di bottiglie.
Tre possibilità di menù degustazione da 6, 8, e 10 assaggi (definiti “colpi”, rispettivamente a 45, 55, e 65€) per avere una panoramica più o meno completa e suggestiva della proposta messa a punto, ovviamente presenti anche in versione delivery.
Golose empanadas, waffle ripieni di burrata e gamberetti, tacosI tacos sono delle tortilla messicane piegate su loro stesse, fatte con farina di mais o di frumento (Nord), contenenti condimenti di vari tipi. Esistono due tipi di taco ben distinti. Il taco tradizionale messicano utilizza tortilla di mais o di frumento morbide, unte nel sugo del ripieno e scaldate brevemente, mentre quelle comuni in altri paesi usano tortillas fritte... Leggi, tamal o buonissimi tiradito con salsa Maracuja, aji amarillo e coriandolo saranno solo alcune delle opzioni che capiterà di assaggiare in una piacevole pausa, con vista sul continente natio dello chef.